• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [7]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

volta²

Sinonimi e Contrari (2003)

volta² s. f. [lo stesso etimo di volta¹]. - 1. a. (archit.) [struttura di copertura, che può avere forme diverse, caratterizzata dalla curvatura delle sue superfici: v. a botte, a vela] ≈ voltata, Ⓖ (region.) [...] volta] ● Espressioni: volta cranica → □; volta palatina → □. □ chiave di volta 1. (archit.) [elemento centrale e più alto di un arco o di una volta] ≈ serraglia. ‖ cuneo. 2. (fig.) [fattore decisivo: la chiave di v. di un problema] ≈ cardine, centro ... Leggi Tutto

curvare

Sinonimi e Contrari (2003)

curvare [dal lat. curvare, der. di curvus "curvo"]. - ■ v. tr. 1. a. [foggiare ad arco, rendere curvo e sim.: c. una sbarra] ≈ arcuare, flettere, inarcare, incurvare, piegare. ↑ torcere. ↔ raddrizzare. [...] : c. a destra, a sinistra] ≈ girare, sterzare, svoltare, voltare. ■ curvarsi v. intr. pron. [assumere una foggia ad arco: l'asse si è curvato sotto il peso dei libri] ≈ arcuarsi, flettersi, inarcarsi, piegarsi, [di legno] imbarcarsi. ↑ torcersi ... Leggi Tutto

ciglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ciglio /'tʃiʎo/ s. m. [lat. cĭlium "palpebra", poi "ciglio"] (pl. le ciglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 2 e pop. anche nel sign. proprio). - 1. [...] baleno, in un batter d'occhio. ↓ rapidamente, velocemente; senza batter ciglio ≈ impassibilmente, imperturbabilmente. b. (estens.) [arco di peli che riveste l'arcata sopraccigliare: c. folte, rade] ≈ sopracciglio. ● Espressioni: aggrottare le ciglia ... Leggi Tutto

sopracciglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sopracciglio /sopra'tʃ:iʎo/ s. m. [comp. di sopra- e ciglio, sul modello del lat. supercilium] (pl. sopraccigli e anche le sopracciglia, femm.). - 1. (anat.) [arco di peli che riveste ciascuna porzione [...] laterale dell'arcata sopraccigliare dell'uomo: aggrottare le s.; avere i s. folti] ≈ (lett.) ciglio. 2. (fig., lett.) [aspetto severo, detto spec. in riferimento a modo di guardare: con tono imperativo ... Leggi Tutto

rachischisi

Sinonimi e Contrari (2003)

rachischisi /raki'skizi/ s. f. [comp. di rachi- e -schisi]. - (med.) [malformazione congenita della colonna vertebrale consistente in una mancata saldatura sull'arco posteriore delle vertebre] ≈ spina [...] bifida ... Leggi Tutto

nervo

Sinonimi e Contrari (2003)

nervo /'nɛrvo/ s. m. [lat. nervus (gr. nē̂uron) "tendine, muscolo; forza, vigore" e nel lat. mediev. "nervo" (come filamento nervoso)]. - 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: [...] (1)]. 5. (bibl.) [ciascuno dei rilievi orizzontali sporgenti dal dorso dei libri rilegati] ≈ [→ NERVATURA (3)]. 6. (mus.) [di arco, strumento musicale e sim., parte che si tende] ≈ corda. □ avere i nervi (o un attacco di nervi) [essere preda di ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; papilla renale; pelvi renale; rene; trigono vescicale; uretere; uretra; vescica. Sistema circolatorio - Aorta; arco aortico; arteria (addominale, epatica, femorale, iliaca, mesenterica, omerale, pancreatica, polmonare, radiale, renale, splenica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Enciclopedia
arco
Antropologia Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia. Nelle pitture...
Arco
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali