Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] ricondotto l’emenda alla sola previsione del co. 8-bis, con l’effetto di ritenerla consentita nel ristretto arco temporale dell’anno successivo a quello della dichiarazione errata ed ha sottolineato che questa dichiarazione integrativa è connotata da ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] con riserva (art. 161, co. 7, l. fall.); v) atti urgenti di straordinaria amministrazione autorizzati dal tribunale nelmedesimo arco temporale (art. 161, co. 7, l. fall.); vi) prestazioni anteriori di beni o servizi il cui pagamento sia stato ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] 12 mesi25. Il secondo comma dell’art. 21 consente in ogni caso un massimo di quattro proroghe contrattuali, all’interno dell’arco temporale massimo di 24 mesi, mentre meno chiara è la disciplina dei rinnovi. L’art. 21, co. 1, stabilisce infatti che ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] tuttavia a mero «posterius incaricato di scrutare nelle eventuali zone d’ombra, individuando il significato corretto della disposizione nell’arco delle sole opzioni che il testo autorizza e che la persona può raffigurarsi leggendolo» (§ 11).
Vi è l ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] , quindi, il requisito della strumentalità e che si tratti di beni di uso durevole, la cui vita non si esaurisca nell’arco di un esercizio e che, quindi, soddisfino anche il requisito dell’ammortizzabilità», con la conseguenza che non potrebbe essere ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] la risultante del periodo di durata del giudizio, nelle sue varie fasi e nei suoi diversi gradi, sommato all’arco temporale delle indagini preliminari antecedenti l’esercizio dell’azione penale.
In questa prospettiva, il recente trend normativo si ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] evidenziata da C. cost. n. 54/1974, a giustificare e richiedere «una equilibrata consistenza associativa in tutto l’arco delle categorie che essa [l’associazione sindacale] è istituzionalmente intesa a tutelare, e perciò esclude che per tale possa ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] mediante l’ottenimento dell’indennità di disoccupazione a requisiti ridotti al termine del contratto) e delimitare un arco di tempo minimo entro cui possa realizzarsi il processo formativo di adattamento delle competenze professionali.
La statuizione ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] critica i caratteri di fondo del tipico modello di tutela dei diritti fondamentali affermatosi nel nostro ordinamento nell’arco dell’ultimo trentennio circa (un modello che ha sinora riconosciuto quali propri caratteri fondanti l’intangibilità dei ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] tale orario debba considerarsi tardivo.
Il PAT ha reso possibile il deposito in via telematica degli atti in giudizio nell’arco delle intere 24 ore, senza che abbia più rilevanza l’apertura degli uffici giudiziari, in piena conformità alla ratio dell ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
freccia
fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...