chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] , dossale o paliotto, mensa, pala, predella, reconditorio, residenza, suppedaneo, trittico; ambone; ambulacro o deambulatorio; arco trionfale; atrio; aula capitolare o capitolo; balaustrata; bifora, monofora, trifora; bigoncia o pergamo o pulpito ...
Leggi Tutto
corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ; papilla renale; pelvi renale; rene; trigono vescicale; uretere; uretra; vescica.
Sistema circolatorio - Aorta; arco aortico; arteria (addominale, epatica, femorale, iliaca, mesenterica, omerale, pancreatica, polmonare, radiale, renale, splenica ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia.
Nelle pitture...
Comune della prov. di Trento (63,2 km2 con 16.023 ab. nel 2007), ai piedi di un alto colle sulla destra del fiume Sarca. È rinomata stazione di cura e soggiorno. Attività manifatturiere, specie nei settori dei materiali da costruzione, della...