• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Biografie [18]
Arti visive [8]
Storia [7]
Diritto [3]
Storia e filosofia del diritto [2]
Economia [2]
Vita quotidiana [1]
Spettacolo [1]
Storia del costume [1]
Musica [1]

bunga-bunga

NEOLOGISMI (2018)

bunga-bunga loc. s.le m. (scherz. iron.) Espressione di origine incerta che ha finito per identificare gli intrattenimenti erotici organizzati nella villa di Silvio Berlusconi ad Arcore. • «Quando qualcuna [...] delle mie ospiti diceva dopo cena “facciamo un po’ di ‘bunga-bunga’” si riferiva a fare quattro salti. A cui, per altro, io non partecipavo a causa di un antico e sempre rispettato fioretto...» (Silvio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – ARCORE – ITALIA

Alemagna, Emilio

Enciclopedia on line

Architetto (Milano 1833 - Barasso, Varese, 1910). In stile eclettico, prevalentemente neobarocco, costruì numerosi palazzi nobiliari e ville in Milano e nei dintorni (scalone del pal. Trivulzio a S. Alessandro, [...] Milano; villa d'Adda ad Arcore; villa Esengrini a Varese, ecc.). Continuando l'opera di G. Balzaretto, di cui fu allievo, compì la sistemazione dei giardini (1881) e della zona del Parco, dall'Arco della Pace al Castello Sforzesco (1893). Eresse a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOBAROCCO – VARESE – LONIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alemagna, Emilio (1)
Mostra Tutti

D'ADDA, Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

D'ADDA, Emanuele Elvira Cantarella Nacque a Milano il 24 marzo 1847 da Giovanni e da Maria Isimbardi. Giovanni nacque a Milano il 5 dicembre del 1808. Dopo l'approdo Moderato dalle posizioni democratiche [...] , Ministri, deputati, senatori dal 1848 al 1922, I, Milano 1940, pp. 309 s., M. Rosa, I marchesi D'Adda e la villa d'Arcore, Milano 1940; I soci del Circolo dell'Unione durante i suoi primi cento anni di vita. 1841-1848, 1859-1953, a cura di F. Arese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANNAZZARO DEI BURGUNDI – BIBLIOTECA AMBROSIANA – ANNIBALE BRANDOLINI – REGNO DI SARDEGNA – ALESSANDRO CASATI

briffare

NEOLOGISMI (2018)

briffare v. intr. Fare il punto, aggiornare, mettere al corrente, dare istruzioni. • Aveva già detto tutto Nicole Minetti in una celebre telefonata della primavera 2010 con l’amica Melania Tumini appena [...] fu portata in Questura e successe il patatrac. A partire da quella sera venne scoperchiato il pentolone delle favolose notti di Arcore e nell’arco di pochi mesi diventarono familiari modi di dire che hanno fatto un pezzo della recente storia d’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ARCORE – ITALIA – INGL

bungalese

NEOLOGISMI (2018)

bungalese s. m. (scherz. iron.) Il linguaggio del bunga-bunga. • «Tesorino», «un bacino», «un attimino», «troia», «zoccola», «puttana»: e allora vai con il «bungalese», ovvero con la lingua del bunga [...] bunga e del mondo che gira intorno ai festini di Arcore, altrimenti detti wild parties dalla diplomazia americana. Che poi in realtà sono selvaggi per quello che s’intravede in termini di logistica, di reclutamento delle ospiti, di intrighi ... Leggi Tutto
TAGS: ARCORE – KOINÈ

Balzarétto, Giuseppe

Enciclopedia on line

Architetto (Milano 1801 - ivi 1874), autore a Milano della sede della Cassa di risparmio, in stile del '400 fiorentino, e del palazzo Poldi-Pezzoli, in stile barocco. Ebbe fama come progettista di giardini [...] del tipo detto "all'inglese", di cui lasciò esempî notevolissimi in molte località dell'Italia settentrionale (Giardini pubblici di Milano, 1858; villa d'Adda ad Arcore; villa Giovanelli a Lonigo, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAROCCO

Gare di burlesque

Il Libro dell Anno 2012

Silvia Dai Pra’ Gare di burlesque Libertà di espressione del corpo femminile o spogliarello camuffato da spettacolo raffinato e ironico? Una battuta dell’ex premier riporta alla ribalta un genere che [...] processo per corruzione minorile e concussione, Silvio Berlusconi si presentò alle telecamere liquidando le notti brave di Arcore così: «Erano gare di... come si chiama... burlesque. Le donne sono naturalmente esibizioniste, le donne di spettacolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME

doppiofornismo

NEOLOGISMI (2018)

doppiofornismo s. m. (spreg. iron.) La politica dei due forni, delle alleanze alternate con parti politiche contrapposte. • Di fatto l’Udc non esiste, è una consociata dell’impero di Francesco Gaetano [...] . (Salvatore Tramontano, Giornale, 6 gennaio 2010, p. 5, Il Fatto) • Chi ha sentito il presidente del Consiglio, tornato ad Arcore dopo la puntata di sabato in Laguna, si è imbattuto in un [Silvio] Berlusconi risoluto. Intenzionato a tenere il punto ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ORTICARIA – ARCORE – PUGLIA

pompieraggio

NEOLOGISMI (2018)

pompieraggio s. m. (iron.) Con uso estensivo e figurato, intervento finalizzato a spegnere, placare, calmare. • Come sempre, i portavoce e gli avvocati di [Silvio] Berlusconi cercano di rivoltare la [...] Forza Italia, come in una commedia dei fratelli [Carlo ed Enrico] Vanzina. Ma per quanti sforzi facciano gli sherpa di Arcore, la febbrile opera di pompieraggio resta una missione impossibile, come lo è tentare di profumare la nuvola di cattivo odore ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ITALIA – ARCORE – TORINO – SHERPA

filorenziano

NEOLOGISMI (2018)

filorenziano (filo-renziano, filo renziano), agg. Favorevole alla linea politica di Matteo Renzi. • [Eros] Cruccolini, il suo è semplice understatement o c’è qualcosa sotto? Qualcuno insinua che sia [...] il dissenso. Ma l’Ataf è solo un pretesto, la verità è che ci sono un sacco di mal di pancia contro Renzi per Arcore, il 1° maggio e altro. Sel ha agito d’impulso». (Simona Poli, Repubblica, 27 dicembre 2011, Firenze, p. IV) • La scelta di appoggiare ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MARTINA – ANDREA ORLANDO – PIERO FASSINO – MATTEO ORFINI – MATTEO RENZI
1 2 3 4 5
Vocabolario
viaggio-studio
viaggio-studio (viaggio studio, viaggio di studio), loc. s.le m. Viaggio scolastico o formativo in città d’arte e di cultura; viaggio professionale di approfondimento delle proprie conoscenze specialistiche. ◆ Per essere ospiti a tavola di...
governo di scopo
governo di scopo loc. s.le m. Governo investito del raggiungimento di un obiettivo dichiarato. ◆ a pensarci bene, mandare [Romano] Prodi a gambe levate non conviene al signore di Arcore. Il Quirinale a quel punto ha l’obbligo di cercare una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali