• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Biografie [18]
Arti visive [8]
Storia [7]
Diritto [3]
Storia e filosofia del diritto [2]
Economia [2]
Vita quotidiana [1]
Spettacolo [1]
Storia del costume [1]
Musica [1]

ammazza-processi

NEOLOGISMI (2018)

ammazza-processi agg. inv. Che tende a ritardare o impedire lo svolgimento dei processi. • Sull’Agenzia per i beni sequestrati, Felice Casson (Pd), ricorda poi che la proposta è contenuta in un ddl firmato [...] in cambio del processo breve. È questo il patto contrattato da [Umberto] Bossi e [Silvio] Berlusconi nella cena di Arcore: il Carroccio garantirà la blindatura del provvedimento ammazza-processi, il Pdl si schiererà a testuggine sugli ultimi cinque ... Leggi Tutto
TAGS: FALSO IN BILANCIO – PROCESSO BREVE – FELICE CASSON – CONCUSSIONE – FEDERALISMO

PALANTI, Giancarlo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PALANTI, Giancarlo Architetto, nato a Milano il 26 ottobre 1906. Fin dall'inizio della sua carriera artistica partecipò al movimento per l'architettura moderna che faceva capo a G. Pagano, dal 1930 ha [...] urbanistica di questa città. Altre opere: villa Mathon a Livorno (1933); laboratorio prove materiali SAMR a Livorno (1936); villa Tavani (1937) e casa d'affitto (1939) a Livorno; stabilimento ad Arcore (1942-43). Risiede a San Paolo (Brasile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: SAN PAOLO – LIVORNO – ARCORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALANTI, Giancarlo (2)
Mostra Tutti

prostitutivo

NEOLOGISMI (2018)

prostitutivo agg. Finalizzato alla prostituzione; relativo alla prostituzione. • Gli atti sessuali «coinvolgono tutti gli astanti» e siccome balletti, toccamenti e altro sono «stati ricompensati» da [...] maggio 2010, notte in cui vi finisce la minorenne Ruby, ospite di 7 notti del «sistema prostitutivo organizzato ad Arcore da Fede-Mora-Minetti per il soddisfacimento del piacere sessuale del premier», (Luigi Ferrarella, Corriere della sera, 14 maggio ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PIERO COLAPRICO – ILDA BOCCASSINI – PROSTITUZIONE – ARCORE

FALCK, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FALCK, Giovanni Mario Fumagalli Nacque a Mandello Lario (Como) il 16sett. 1900, secondogenito di Giorgio Enrico e di Irene Bertarelli. Il fratello primogenito Enrico, nato a Lecco il 21genn. 1899, morì [...] ; grazie ad esso poté ricostruire lo stabilimento di Vobarno, e sostituire sei linee produttive invecchiate, una a Vobarno stesso, una ad Arcore, una a Napoli e tre a Sesto San Giovanni. Qui lo stabilimento Unione, dotato di sei forni Martin e di sei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDENNITÀ DI CONTINGENZA – MERCATO COMUNE EUROPEO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – CORRIERE DELLA SERA – INDUSTRIALIZZAZIONE

BALZARETTO, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALZARETTO (Balzaretti), Giuseppe Paolo Mezzanotte Nacque a Milano il 19 genn. 1801, studiò matematica presso l'università di Pavia e seguì quindi un biennio di tirocinio presso l'ing. G. F. Perego. [...] viva natura. Primo esperimento forse e primo successo del B. fu il parco da lui composto per la famiglia d'Adda ad Arcore, al quale seguì il disegno della villa Serra a Genova, e quindi il giardino del principe Giovanelli a Lonigo, quello del conte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOMBARDIA – TERRUGGIA – BELLAGIO – PIACENZA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALZARETTO, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

brunettata

NEOLOGISMI (2018)

brunettata s. f. (iron.) Trovata tipica di Renato Brunetta, economista e politico, già ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione. • Per molti dipendenti del Comune ‒ la comunicazione numero [...] Repubblica, 3 ottobre 2009, Genova, p. I) • «Nessuno ha voglia di apparire coinvolto in inciuci», si ragionava ieri ad Arcore. Contando sul fatto che, alla fine, sarà proprio Forza Italia l’alleato insostituibile di [Matteo] Renzi per «cambiare verso ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO GASPARRI – RENATO BRUNETTA – ANGELINO ALFANO – GENOVA – TORINO

Valentini, Giovanni

Enciclopedia on line

Valentini, Giovanni Valentini, Giovanni. – Giornalista e scrittore italiano (n. Bari 1948). Giornalista professionista dal 1971, dopo aver lavorato per la Gazzetta del Mezzogiorno e Il Giorno, ha contribuito a fondare nel [...] libri si ricordano: Media Village. L’informazione nell’era di Internet (2000), Intervista su Tangentopoli (2000), La sindrome di Arcore (2009), Brutti sporchi e cattivi: I meridionali sono italiani? (2012). Nel 2013 ha pubblicato il libro Voto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – BEPPE GRILLO – TANGENTOPOLI – ANTIPOLITICA – GIORNALISMO

COVRE, Gino

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Ingegnere, nato a Venezia il 16 agosto 1892. Laureatosi in ingegneria industriale meccanica al Politecnico di Milano (1916), si dedicò alla progettazione strutturale dapprima nel campo del cemento armato, [...] militare; il complesso industriale Innocenti a Lambrate (1939); la copertura del padiglione della Meccanica alla Fiera di Milano e le strutture di copertura della Sala dei Congressi all'EUR di Roma; gli stabilimenti della Società Falck ad Arcore. ... Leggi Tutto
TAGS: CEMENTO ARMATO – ACCIAIO – ARCORE – ROMA – EUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COVRE, Gino (1)
Mostra Tutti

alfaniano

NEOLOGISMI (2018)

alfaniano s. m. e agg. Sostenitore di Angelino Alfano; di Angelino Alfano. • L’autodifesa alfaniana al secondo turno, in attesa della mossa del Cavaliere, è la stessa del primo: abbiamo resistito, paghiamo [...] all’alfaniano Massimo Cassano, si è invece messo a tampinare Niccolò Ghedini ostentando una nuova folgorazione sulla via di Arcore. Un’operazione che avrebbe fatto imbufalire mezza Forza Italia, come ha certificato Gasparri giorni fa in una riunione ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – MASSIMO CASSANO – MATTEO RENZI – LEGA NORD – PALERMO

egocrate

NEOLOGISMI (2018)

egocrate s. m. e f. Chi esercita la propria autorità in modo arbitrario e tirannico, senza contraddittorio. • Ho sognato che veniva oscurato per decreto dell’avvocato [Niccolò] Ghedini l’unico tg delle [...] , p. 49, Lettere, Commenti & Idee) • Chissà se Silvio Berlusconi, dall’oblò del jet privato che ieri l’ha riportato ad Arcore non più senatore, avrà buttato l’occhio giù, subito dopo l’Appennino, per cercare di intravedere fra le nuvole quella ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – MOTORE IMMOBILE – ITALIA – ARCORE
1 2 3 4 5
Vocabolario
viaggio-studio
viaggio-studio (viaggio studio, viaggio di studio), loc. s.le m. Viaggio scolastico o formativo in città d’arte e di cultura; viaggio professionale di approfondimento delle proprie conoscenze specialistiche. ◆ Per essere ospiti a tavola di...
governo di scopo
governo di scopo loc. s.le m. Governo investito del raggiungimento di un obiettivo dichiarato. ◆ a pensarci bene, mandare [Romano] Prodi a gambe levate non conviene al signore di Arcore. Il Quirinale a quel punto ha l’obbligo di cercare una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali