petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] generalmente in un gocciolamento liberodi olio, il quale scambio avviene ovviamente con le correnti in uscita via via più calde. L’alimentazione preriscaldata negli scambiatori di un’areadi importazione e trasformazione del grezzo di provenienza ...
Leggi Tutto
Raggruppamento di atomi presente nelle molecole di numerosi composti che si conserva inalterato in molte trasformazioni (di doppio scambio, acido-base ecc.) non distruttive.
Cenni storici
Il termine r. [...] a bassissima concentrazione e solo se generati di continuo.
I r. liberi possono essere rivelati sulla base del area ischemica, generano durante la fagocitosi rilevanti quantità di O∙2−; d) l’ossidazione delle catecolammine che produce un flusso di ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] di elettroni, di fotoni, di molecole, di ioni, ecc. Queste particelle scambianoarea molare di A e di B (per semplicità assunte uguali) e Δσ = σA − σB è la differenza di H (o D) è legato, fossero liberi, i calcoli fornirebbero i valori riportati nella ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] sonda Viking effettuò tre esperimenti di biologia, e cioè gli scambi gassosi (gas exchange, GEX), la liberazione marcata (labelled release, LR) e la liberazione pirolitica (pyrolytic release, PR). Si trattava di approcci diversi, effettuati senza l ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] a 16 Hz ed è positiva. Quando esiste libera rotazione intorno al legame C-C la Jvic osservata muscoli di rana tramite la misura della velocità discambio del di routine nei laboratori di sintesi chimica, come nell'industria farmaceutica, ma l'areadi ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] , i processi discambio, regolazione, cooperazione criptato NH4+ è di circa sei unità più alto di quello dell'NH4+ libero e ciò indica quanto richiede un'areadi contatto sufficientemente ampia e un numero sufficientemente elevato di interazioni, così ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] tirosinammide indica che l'energia liberadi idrolisi del legame peptidico è di carica (scambio ionico), di dimensioni (gelfiltrazione), di specifici legami (cromatografia di dominî, subunità o proteine. Nell'area sono presenti gruppi polari che ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'areadi studio che integra l'analisi degli [...] di tre fiumi e l'inondazione di un'areadi 14.000 km² il cui terreno è ricco di mercurio sono comunicanti per permettere lo scambiodi acqua e di microrganismi. Poi, per l'esperimento 95% dei CFC venga liberato nell'emisfero settentrionale, la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] . La risoluzione dell'equazione di Dirac per un elettrone libero mostra che esso possiede un di termini di correlazione-scambio del funzionale della densità più accurati. Per il basso costo di calcolo coinvolto in questi metodi, si tratta di un'area ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] per le transizioni di spin è il ferro(II). Lo ione libero ha una tenderanno a stare paralleli tra di loro per guadagnare energia discambio (in questo caso si al magnetismo molecolare, un'areadi ricerca fortemente interdisciplinare in cui ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...