LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] più limitate aree sono stati effettuati a Khalde, la zona aeroportuale di Beirut, e al santuario di Eshmun a Sidone. la cultura del Bronzo Tardo (circa 1580-1200 a. C.) dell'area siriana è Kamid el-Loz, che deve identificarsi con l'antica Kumidi ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] , volta a sostenere le iniziative nell'area meridionale, nonché nella visione programmatica degl'interventi a scorrimento veloce; il potenziamento della struttura portuale e aeroportuale del Mezzogiorno, comprendente tra l'altro la costruzione del ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] ma 1.100.000 milioni nell'intera agglomerazione, comprendente anche il sobborgo aeroportuale di Deurne e molti altri), Gand (226.000 ab.), Liegi (185 a 32 seggi e da 41 a 33. L'area liberale, composta dal fiammingo Vlaamse Liberalen en Democraten (VLD ...
Leggi Tutto
NORVEGIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa [...] di Tjuvholmen e Bjørvika. Il ridisegno dell’area industriale di Tjuvholmen presentato nel 2002, su masterplan citato studio MVRDV. Nella capitale vanno ancora ricordati: il terminal aeroportuale di Gardermoen (2012) di Gudmund Stokke e la sede ...
Leggi Tutto
Puglia
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola. Nel 2004 vi è stata istituita [...] 000 ab.) un polo sanitario di assoluta eccellenza. Area di particolare criticità, nella stessa provincia di Foggia, , tuttavia in declino); decisamente inferiori per il sistema aeroportuale e le reti energetiche, ambientali, telematiche e finanziarie ...
Leggi Tutto
ISTANBUL
Livio Sacchi
İSTANBUL. – Una megalopoli tra Oriente e Occidente. Un importante snodo aeroportuale e navale e lo sviluppo ferroviario. Il patrimonio architettonico storico
Una megalopoli tra [...] design alla moda all’arte contemporanea.
Un importante snodo aeroportuale e navale e lo sviluppo ferroviario. – İ. il cantiere, a nord degli altri due ponti, in un’area in parte boschiva e in parte paludosa particolarmente pregiata dal punto ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale. Nell’arco di dieci anni la popolazione [...] mostre e installazioni artistiche. Un nuovo, colossale terminal aeroportuale è stato affidato nel 2011 allo studio inglese Foster+ , destinato a ospitare un’ampia riserva naturale, un’area commerciale duty-free adiacente a un nuovo aeroporto, un ...
Leggi Tutto
Londra
Berardo Cori
Luigi Prestanza Puglisi
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La città, o meglio la sua conurbazione (Greater [...] di turismo e di decisioni internazionali, il maggior complesso aeroportuale d'Europa e una monarchia che governa, sia pur auto private, invece, un sistema di pedaggi imposti nell'area centrale della metropoli ha provveduto a limitarla e, peraltro in ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] vista.
Lo spazio aereo controllato si divide in: a) zona di traffico aeroportuale, spazio aereo definito intorno a un aeroporto per un raggio di 5 e l’uscita del traffico; all’interno dell’area si sviluppano le traiettorie di salita e discesa verso ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] grazie al suo ruolo di capoluogo e di centro portuale e aeroportuale, più che per la sua natura di città turistica, ma il principale parco scientifico italiano, il Consorzio per l’Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste; lo stesso ...
Leggi Tutto
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...