Precolombiane, culture
Marina Bucchi
Sebbene ancora impegnata in alcune tematiche che storicamente ne hanno caratterizzato il percorso epistemologico, l'archeologia americanistica è andata ampliando [...] primi abitanti delle Americhe da una stessa, arcaica popolazione asiatica premongolide, presente in Asia Orientale oltre 35.000 dagli anni Ottanta del 20° sec., la controversa area amazzonica va consolidando il suo nuovo ruolo attraverso importanti ...
Leggi Tutto
ZANZIBAR (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Città dell'Africa orientale, posta sulla costa occidentale dell'isola omonima, capitale di un sultanato sottoposto al protettorato britannico.
Le prime notizie [...] costa del continente rispettivamente 40 e 50 km. Le due isole abbracciano un'area complessiva di 2642 kmq. (un po' meno cioè della provincia di sopra tutto dai tessuti di provenienza europea o asiatica e dagli olî minerali e avorio di provenienza ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO
Paolo Fabbri
(XIX, p. 85; App. II, II, p. 21; App. III, I, p. 859)
Per la sua marginalità rispetto ai grandi centri di ricerca e soprattutto per l'importanza strategica relativamente [...] le altre e numerose strutture sottomarine che tormentano quest'area del pianeta, vanno poi menzionate, in quanto oggetto risalire la definitiva saldatura della zolla indiana a quella euro-asiatica. Infine risale a soli 20 milioni di anni, cioè all ...
Leggi Tutto
MERV (A. T., 92)
Giorgio PULLE'
Ernst KUHNEL
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Una delle più antiche e note oasi della Russia Asiatica, inclusa nella repubblica sovietica del Turkmenistan, di cui [...] di una potente centrale elettrica. Dopo gli eventi del 1917, si ebbe, in seguito a disordini, una notevole riduzione di area coltivabile con abbandono delle opere d'irrigazione; ma con la riorganizzazione iniziata nel 1926, la produzione del cotone è ...
Leggi Tutto
TANGANICA (XXXIII, p. 226)
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - Stato indipendente dal 1961, è ripartito dal 1950 in nove province, in luogo delle undici preesistenti.
Condizioni [...] industria è ancora molto modesta. A circa 36.000.000 di ha ammonta l'area coperta da foreste e da savane arborate. Nel 1957 se ne sono ricavati più viventi nel territorio (africana, europea ed asiatica) nel Consiglio legislativo, che rimaneva di ...
Leggi Tutto
SPORADI (A. T., 75-76)
AIdo Sestini
In contrapposto alle Cicladi, raggruppate intorno a Delo, gli antichi indicavano col nome di Sporadi (Σποράδες, "isole disseminate") tutte le altre isole dell'Egeo. [...] 12 isole principali e un gran numero d'isolotti, con un'area complessiva di circa 1550 kmq. Samo (Sámos, kmq. 491), Piscopi, Calchi. Ben distinta come posizione e vicina alla costa asiatica è Simi. Però mentre le isole fino a Coo, comprese ...
Leggi Tutto
STAGNO
Franco Salvatori
(XXXII, p. 453; App. II, II, p. 886; III, II, p. 818; IV, III, p. 445)
Dopo il massimo storico, raggiunto nella seconda metà degli anni Settanta, la produzione mondiale di s. [...] prevalentemente dalla Malaysia, dove pure è stato messo a coltura il più grosso giacimento mondiale, e dalla Thailandia, è diminuito il peso dell'area sudorientale asiatica, mentre si è fatto più consistente il ruolo del Sudamerica e della Cina. ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] e inoltre sorgono templi di tipo latino su podio ad Agrigento, nell'area del precedente ekklesiastèrion (il c.d. oratorio di Falaride), e a è sembrata eccessiva (ma son pur sempre 282 le città asiatiche di cui è giunta notizia), l'Asia descritta da ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] una altezza di m 4,50 in chiave; tuttavia essa si restringe sotto l'area del Foro Romano (m 2,10) e della via di S. Giovanni Decollato. un sarcofago con Apollo e le Muse, del tipo asiatico, separati e inseriti simmetricamente nella parete (lxxv); i ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] , cui l'avanzata distruttiva di una popolazione asiatica ad essa insensibile faceva correre il rischio dell ricordata la diffusione europea delle edizioni di Aldo e l'immensa area servita dai Giunta, coincidente quasi col mondo cattolico. Ma anche ...
Leggi Tutto
iucaghiro
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente agli Iucaghiri (russo Jukagiry ‹iukaġ'ìrï›), popolazione paleo-asiatica della Siberia occupante con gruppi sparsi la zona costiera del Mar Glaciale Artico fra i fiumi Indigirka e Kolyma;...
bergama
bèrgama (o pèrgamo) s. m., invar. – Pregiato tappeto anatolico, lavorato da pastori nomadi che convergono nella cittadina di Bergama, corrispondente all’antica Pergamo, a nord di Smirne nella Turchia asiatica: presenta disegni geometrici...