PITTURA
R. Bianchi Bandinelli
L'impulso a delineare forme visibili col disegno è spontaneo all'uomo in qualunque stadio del suo sviluppo storico (nel quale è, ovviamente, compreso anche il periodo che [...] Delo). La troviamo nelle camere sepolcrali di tutta l'area ellenistica, dalla Crimea a Taranto, e nelle stele funerarie Valerio Messalla contro Cartaginesi e Siracusani 263 a. C. e vittoria asiatica di Scipione, trionfo del 188; Liv., 41, 28, 8; ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] ambiente del Mediterraneo (v. Grenon e Batisse, 1988).
Nessun'area della Terra può vantare simili cifre e simili prospettive, e Marocco e 1/6 di quelli dell'Algeria sono Berberi, su quella asiatica più di 1/10 dei residenti in Turchia e quasi un 1/10 ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] regionale’ a vasto raggio, ovvero più di una semplice area d’influenza e meno di un impero formalizzato, ed esiste flessibilità avanzate dalle imprese che devono fronteggiare la concorrenza asiatica, fanno sì che il singolo soggetto sia sempre più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] con tecnologie standard, ma la concorrenza americana prima e asiatica poi era destinata a prevalere. Il mercato delle di Vimercate tentò la sua più importante diversificazione dall’area della trasmissione e dei ponti radio: entrare nel mercato ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] alloggi sulla sponda del fiume Huang Pu, ai progetti per l’area Wai Tan Yuan (2002-03) e per il Bund (2003 Porto in Portogallo.
Articolata e in forte crescita è la realtà asiatica. Con la possibile eccezione di maestri come gli indiani Balkrishna ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan. Gli Stati membri coprono complessivamente un’area di più di 30 milioni di km2, con una popolazione che petroliferi e sul gas con vari Paesi del Sud-Est asiatico, come Indonesia e Myanmar, con i Paesi dell’Asia ...
Leggi Tutto
Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO (v. vol. I, p. 937 ss.)
E. Talamo; P. Callieri
Decisivi contributi per lo studio degli a. derivano, oltre che dal moltiplicarsi dei ritrovamenti, da un'innovativa [...] metà del VII sec. va sviluppandosi una scuola greco-asiatica (Samo ed Efeso) che eccelle nella lavorazione di oggetti Pania, in StEtr, XXXIX, 1971, pp. 63-89. - Per i pendagli dall'area di S. Omobono a Roma: E. Talamo, in Enea nel Lazio. Archeologia e ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] caso di confronto con gli Stati Uniti e i loro alleati asiatici, lavora per inserire la regione nella propria strategia globale di negli ultimi anni si sono estese dalla regione est asiatica all’area ex sovietica. Se si considera poi il fattore ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] (Sirius radio e XM), sono diffuse anche in Africa, nel Sud-Est asiatico e in alcune zone europee (dal gruppo Worldspace), mentre l’HD è trasmettevano 3 emittenti nazionali russe che coprivano l’intera area e un’emittente per ogni repubblica, si è ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] dell’UA.
3.7 Altre iniziative regionali
Gli Stati asiatici e gli Stati arabi islamici dell’Asia medio-orientale diritti umani sono state finora assai limitate. Gli Stati dell’area del Pacifico hanno approvato una Carta pacifica dei diritti umani, ...
Leggi Tutto
iucaghiro
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente agli Iucaghiri (russo Jukagiry ‹iukaġ'ìrï›), popolazione paleo-asiatica della Siberia occupante con gruppi sparsi la zona costiera del Mar Glaciale Artico fra i fiumi Indigirka e Kolyma;...
bergama
bèrgama (o pèrgamo) s. m., invar. – Pregiato tappeto anatolico, lavorato da pastori nomadi che convergono nella cittadina di Bergama, corrispondente all’antica Pergamo, a nord di Smirne nella Turchia asiatica: presenta disegni geometrici...