Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] , aprendola agli influssi culturali dei paesi appartenenti alla sfera pacifico-asiatica. Ad accogliere le nuove istanze sono scrittori come B. d e McDonald (1997); Isola Macquarie (1997); area delle Greater Blue Mountains (2000); Parco nazionale ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] del P. è costituito, nella sezione centrale, da una vasta area pianeggiante, percorsa dal fiume Indo e dai suoi affluenti, le cui la zona di sutura che separa il margine della zolla asiatica da quello della zolla indiana; qui avvenne la saldatura tra ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] a Mosca e Leningrado (attuale San Pietroburgo); l'area sempre più sofisticata del Neorazionalismo (non manca chi et soviétique, Parigi 1981; AA.VV., Il cinema delle repubbliche asiatiche sovietiche, 2 voll., Venezia 1986; AA.VV., Esteuropa '80. ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] demografico con un balzo in avanti che non ha precedenti. L'area di Pudong, in particolare, si è sviluppata in maniera molto Giappone, che è stato e rimane protagonista indiscusso sulla scena asiatica. Si tratta anche dell'unico Paese che, assieme a ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] interventi privati di recupero, com'è accaduto per l'area residenziale di Emerald Hill, dove molte splendide ville storiche il tentativo di armonizzare il modo di vivere tradizionale asiatico e l'epoca contemporanea. Seguono questo orientamento le sue ...
Leggi Tutto
(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] della popolazione vive in c., dall'altro dai meno sviluppati paesi asiatici e africani, come il Bangla Desh e l'Etiopia, dove definizione svolgono un ruolo di servizio nei confronti di un'area più o meno ampia. Questo ruolo tuttavia può essere, oltre ...
Leggi Tutto
Los Angeles
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, ubicata nella California meridionale. La popolazione ammontava a 3.694.820 ab. al [...] incremento del 10% circa rispetto ai precedenti quindici anni. L'area metropolitana resta la seconda del Paese, con quasi 12,9 degli abitanti censiti; la seconda comunità immigrata è quella asiatica (circa il 16%). A partire dagli anni Novanta gli ...
Leggi Tutto
Gae Aulenti
Museo
Il riuso del passato: un palazzo storico si trasforma in museo
Il nuovo allestimento museale alle Scuderie del Quirinale
di Gae Aulenti
11 giugno
Si chiude, con la cifra record di 565.000 [...] del Quirinale, oltre che i singoli edifici che la contornano.
In quest'area sorgeva nel 4° secolo a.C. il tempio del dio Quirino, è stato assegnato qualche anno fa il nuovo Museo d'Arte Asiatica di San Francisco: lì si trattava di connettere antico e ...
Leggi Tutto
Regione che, pur non avendo una precisa individualità geografica, ha importanza dal punto di vista storico e culturale. Comprende in senso stretto il bacino del Tarim e i territori della Zungaria; in senso [...] , vasi d’argento e ricca gioielleria.
Nell’area delle steppe eurasiatiche, la metallurgia del rame campo come nell’arte sono evidenti gl’influssi provenienti da ogni civiltà asiatica, che s’incontrano in A. fondendosi in un complesso armonico. Fin ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] o di garanzie (proposta di Eden per una Locarno asiatica, giugno 1954). La costituzione della SEATO (settembre 1954) Bon, fu poi modificato (1957) per l'acquisto di nuova area edificabile, elevando gli edifici e allargando i giardini-cortile. Gli ...
Leggi Tutto
iucaghiro
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente agli Iucaghiri (russo Jukagiry ‹iukaġ'ìrï›), popolazione paleo-asiatica della Siberia occupante con gruppi sparsi la zona costiera del Mar Glaciale Artico fra i fiumi Indigirka e Kolyma;...
bergama
bèrgama (o pèrgamo) s. m., invar. – Pregiato tappeto anatolico, lavorato da pastori nomadi che convergono nella cittadina di Bergama, corrispondente all’antica Pergamo, a nord di Smirne nella Turchia asiatica: presenta disegni geometrici...