(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] disturbo di a. incontrollata è, in genere, superiore alla norma, nell'areadel sovrappeso (BMI>24) o dell'obesità (BMI>30). Tale nostro paese rispetto a tutti gli altri. In altri consumi 'mediterranei' invece, quali il vino e l'olio d'oliva, ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] è ancor lontana, ma dalle coste orientali delMediterraneo giungono per vario tramite motivi e forme che , di varia ampiezza, poiché quello di Ravenna è più di ⅓ dell'area totale, e altri 4 costituiscono un altro terzo (Brisighella, Faenza, Lugo ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] per il loro interesse pratico, comprendono:1. la ricerca dell'area di riproduzione dei pesci, in base al reperto di uova di Berlino. La fauna e la flora tanto belle e variate delMediterraneo, il numero delle nazioni che si affacciano alle sue rive e ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] entrati nell'area d'influenza dell'URSS e la conseguente presa del potere da parte del partito comunista Atlantico (SACLANT), i Comandi della Manica (CHANCOM) e delMediterraneo (CINCAFMED, Commander in Chief Allied Forces Mediterranean). Infine, ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] ambito dei rapporti tra sponda Sud e sponda Nord delMediterraneo, va affiancato, nell'evoluzione dell'insieme degli stati una maggiore collaborazione e verso il ristabilimento della pace nell'area. Se il ''vertice'' di Amman (novembre 1987), dedicato ...
Leggi Tutto
La città ha continuato a svilupparsi ed ora l'area della vecchia B., caratterizzata da strade strette e tortuose, rappresenta appena la sedicesima parte dell'abitato, mentre la popolazione di questa parte [...] un grande porto petrolifero, favorito dalla vicinanza delle rotte orientali e punto di ridistribuzione del prodotto raffinato sia all'interno sia verso altri paesi delMediterraneo. Nel 1958 sono state sbarcate 1.900.000 t di petrolio e imbarcate 1 ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] contadini della Russia meridionale (Ucraina e distretto di Penza): l'area relativa ha oscillato, negli ultimi anni, da 800 a 950 accrescimento di influenza nel bacino delMediterraneo, sognando di rendersi padrone di Malta, del cui ordine era stato ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] . Venuti a contatto con altri popoli delMediterraneo, essi ne derivarono motivi costruttivi per le in cui U0 è un dato invariabile ed Ω1 è sensibilmente propoizionale all'areadel disco dell'elica; ne segue che, per aumentare Q mentre nello stesso ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] appartengono a quattro principali versanti: del Mare del Nord, delMediterraneo occidentale, del Mar Nero e dell'Adriatico. (un posto a parte ha Basilea città, che comprende la sola area urbana e quindi dà un valore altissimo) si trovano nella zona ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] da un continente all'altro. Il fauo che l'area di dispersione della trapanazione è alquanto minore di quella della popoli del bacino delMediterraneo: soltanto con l'avanzarsi della civiltà tali differenze si colgono. In Egitto nel periodo del regno ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...