Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] meno sviluppati delMediterraneo e dell'Africa si sono aggiunti gli spostamenti di persone provenienti dall'Europa orientale e dalla penisola balcanica, sulla spinta delle tensioni etniche e dell'instabilità politica dei paesi di quell'area.
Altri ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] S. nella quale di nuovo gli spazî acquei superano i tre quarti dell'area (77%); e) la fascia fra 34° e 65° S. pressoché delMediterraneo americano; 4. delMediterraneo romano; 5. del Mare Artico; 6. dell'Oceano Indiano; 7. delMediterraneo ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] urbano) e a 182.508 (114.693 nel centro urbano) nel 1931. L'areadel comune supera attualmente i 207 kmq., raggiungendo a S. la marina di Giampilieri, nella nuova situazione politica e commerciale delMediterraneo ben presto il porto fu abbandonato ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] chiamata Tartaruga caretta, dei mari tropicali e subtropicali e delMediterraneo, di grandi dimensioni, oltre 1 m. di lunghezza tropicali e subtropicali, sia generi a limitatissima area quali: Dermatomydidae dell'America Centrale, Cinosternidae dell ...
Leggi Tutto
TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] forma e direzione dell'asse dell'area megasismica, negli effetti più o meno mediterranea. Pare che la geosinclinale mediterranea sia in fase di sollevamento, come dimostra l'imprigionamento del Lago Aral, del Caspio, del Mar Nero, delMediterraneo ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] un ritmo crescente, soprattutto dai Paesi della sponda sud delMediterraneo e dall'Asia. Questo aspetto della g. tuttavia è l'aumento dell'integrazione e la g. dei mercati nell'area della politica commerciale sono divenuti evidenti: dal 1986 24 PVS ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] gli artisti del Paese o dell'area geografica in cui si svolgono. Come dimostrano, per es., le biennali del continente asiatico itineranti: la Biennale dei giovani artisti dell'Europa e delMediterraneo (Roma, 1999; Sarajevo, 2001; Atene, 2003; Napoli ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...]
Nella maggior parte dei paesi dell'Europa e delMediterraneo occidentale la produzione e il commercio su larga in sughero; per i prodotti in cuoio è stata individuata un'areadel Priamàr a Savona. Infine sono stati oggetto di indagine impianti di ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] l'importanza strategica e logistica del porto di Alessandria per la difesa delMediterraneo Orientale e degli interessi minori sono stati fatti nell'ambito della necropoli e nell'area della città antica. Una delle più importanti imprese di questi ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] La Canea, unico edificio del genere nella regione.
Dal a La Canea, e da allora l'intera area emerge dall'oblio nel quale era caduta.
, Roma-Bari 1985. Sui Micenei nel Mediterraneo: Traffici micenei nel Mediterraneo, Convegno di Palermo 1984, a cura ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...