All'interno della comunità scientifica internazionale l'e. m. è anche conosciuta come antropologia dell'areamediterranea poiché, come disciplina specialistica dell'antropologia più generale, l'e. m. è [...] , di fatto gli interessi degli antropologi e i temi delle loro monografie hanno finito per configurare i Paesi delMediterraneo proprio come un'area culturale, secondo la definizione data da C. Wissler negli anni Venti.
Nel 1977 J. Davis (n. 1938 ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] degli 8 milioni e mezzo di chilometri quadrati che costituiscono l'areadel Brasile, circa 3 milioni si trovino ad un'altitudine inferiore America spagnola; la tipica veranda dei tropici comune al Mediterraneo e all'India portoghese; la casa con due o ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] degli stessi Caribi (The middle passage, 1962), all'India (An area of darkness, 1964), a un'Africa di memoria conradiana (A diritti umani (Šarq al-mutavassiṭ, 1975, trad. it. All'Est delMediterraneo, 1993; Sīrat Madīna, 1994, trad. it. Storia di una ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] inalterati, né alcuno di essi occupa oggi esattamente l'areadel suo primo sviluppo. Questo è necessario ricordare, perché la delle coste occidentali e settentrionali del Golfo del Messico, il Mediterraneo americano.
Uno dei più intraprendenti ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] in Calabria, in Sicilia, nella Spagna e in altri punti delMediterraneo; la specie da essi diffusa fu il cotone asiatico, G forma cioè un quadrilatero di m. 114 × 92,40, coprendo un'area di mq. 10.534. I servizî accessorî: autorimessa, locale caldaia, ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] su tutte le facce in due colori alternati ogni 20 cm. L'area di porta è delimitata da una linea continua lunga 3 m, L. Fantauzzi (1967, 1969, 1973) in campo femminile. Ai Giochi delMediterraneo, con R. Garagnani, l'Italia ha vinto una medaglia d'oro ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] determinato da faglie che limitano il pilastro della Dobrugia e l'area di sprofondamento della Muntenia orientale. Nell'uno e nell'altro ad un regime leggermente influenzato dalla vicinanza delMediterraneo: il massimo continentale estivo si ritrova ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] più in là se si considera la solitaria S. Kilda. La sua area, inclusa quella delle acque interne e di 1806 isole adiacenti ed esclusa quella inglese sono suddivise nelle flotte dell'Atlantico, delMediterraneo e di riserva, e nelle squadre delle ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] specie che anche in Asia posseggono una più vasta area, sono state considerate come specie eurasiatiche continentali.
Si 'Europa centrale (tipi mediterranei centroeuropei), altri invece oltrepassano i limiti delMediterraneo. Le specie di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] lavori casalinghi; l'8,6% alla marina mercantile e ai trasporti.
L'area complessiva dei terreni coltivati è di 778.768 ettari (pari al 2,5 pure trattati con gli stati barbareschi delMediterraneo, dai quali conseguirono maggior sicurezza per ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...