(fr. amulette; sp. amuleto; ted. Amuleti ingl. amulet). Il termine ci viene dal latino amuletum, forse derivato da amoliri "allontanare"; assai meno probabile l'etimologia che lo riconduce all'arabo ḥimālah, [...] di queste ed altre simili pietre, che non fu ignoto agli antichi, è oggi diffuso per una vasta area, che comprende i paesi delMediterraneo dall'isola di Creta all'Albania, dall'Italia al Portogallo. Rientrano in questa categoria i cosiddetti tuoni ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] la possibilità che il Mare Artico, che è un vero e proprio mediterraneo, diventi in un prossimo avvenire un'area di sorvolo per linee aeree regolari fra l'Eurasia e l'America del Nord. Basti riflettere che la rotta più breve fra Mosca e Chicago ...
Leggi Tutto
Con il nome di ambra sono genericamente designate diverse resine fossili delle quali, per la sua abbondanza e per le sue applicazioni, la più importante è l'ambra gialla, mineralogicamente detta succinite, [...] in dolmen del Gard e dell'Aveyron appartenenti al principio dell'età del bronzo.
Queste ambre lavorate delMediterraneo non provengono grado di determinare giacimenti assai più numerosi in un'area geograficamente ben più estesa. È da credere infatti ...
Leggi Tutto
SASSARI (Tathari; lat. Sacer; A. T., 29 bis)
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Enrico BRUNELLI
Raffaele CIASCA
Raffaella Luisa PAPOCCHIA
Città della Sardegna, capoluogo della proviucia omonima. Sorge a [...] la sua posizione riparata dai venti caldi delMediterraneo e la vicinanza del mare, è piuttosto mite, con inverni nel 1278 la città occupava tutta l'area poi compresa entro la cinta murata (costruita al principio del sec. XIV) ed era divisa in cinque ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] Grecia, che sono rispettivamente centrali per comprendere le più importanti tendenze del cinema contemporaneo latinoamericano e della vasta area dei Balcani e delMediterraneo. Il più importante festival africano, il Festival panafricain du cinéma et ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] Glaciale Artico, circa quattro volte più grande delMediterraneo, è caratterizzato da piattaforme continentali particolarmente un ruolo passivo di ponte, ma ha anche costituito un'area di sviluppo di nuove forme, che ha influenzato profondamente la ...
Leggi Tutto
La vasta e in un primo tempo disordinata diffusione che le fiere avevano assunto - nella loro moderna formula di "campionarie" - in tutti i paesi di Europa, era entrata, alla vigilia della seconda Guerra [...] è stato inaugurato un nuovo quartiere appositamente costruito su di un'area di 200.000 mq., il quale ospita: la fiera cavalli tutte, si citano le seguenti: fiera del mare a Taranto (10-30 giugno), fiera delMediterraneo a Palermo (25 maggio-10 giugno ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] Mediterraneo, i problemi derivanti dal nuovo governo di sinistra maltese di Dom Mintoff che minaccia di sfrattare le basi inglesi se non si procede a una rivalutazione delareadel Pacifico, dal crescente ruolo di maggior contribuente finanziario del ...
Leggi Tutto
MORTO, Mare (fr. Mer Morte; ingl. Dead Sea; ted. Totes Meer; ar. Baḥr Lūṭ; il lago Asfaltide degli antichi; A. T., 88-89)
Roberto Almagià
Famoso lago della Palestina, che occupa una parte della fossa [...] ., largo al massimo 17 e con un perimetro di 230 km. copre un'area di circa 980 kmq. Il livello medio superiore delle acque è a circa 390 m. sotto il livello delMediterraneo; la profondità massima riscontrata è di circa 400 m.; pertanto le sue rive ...
Leggi Tutto
Si dà il nome di Mare Egeo (o semplicemente Egeo) a quel bacino delMediterraneo che si interpone tra le coste della Grecia a O. e a N., l'Anatolia a E. e l'isola di Creta a S.; esso comunica a NE., attraverso [...] da N. e da NO. derivano da un'area stabile di bassa pressione nella parte SO. dell'Asia, e non subiscono variazioni se non di rado, perché in questa stagione le depressioni migratorie delMediterraneo non sono frequenti. La sola variazione è prodotta ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...