Sottordine dei Crostacei Decapodi (v.) istituito nel 1806 dal Latreille come sezione contrapposta a quella dei Macruri (v.). I Brachiuri nel loro complesso costituiscono una divisione di uso pratico dei [...] è più o meno ristretto davanti e prolungato in un rostro, l'area boccale è quadrata e le antennule sono piegate per il lungo. cui il genere Gonoplax Leach, comprende due specie delMediterraneo; Ocypodidae con molte forme costiere, scavatrici e ...
Leggi Tutto
L'anguilla (Anguilla vulgaris Cuv., ed anche Anguilla anguilla L.), fu classificata fra i pesci del sottordine dei Fisostomi, aventi la vescica natatoria comunicante, per mezzo di un condotto (condotto [...] e venne alla conclusione che in quella regione si dovesse circoscrivere l'area in cui l'anguilla europea (A. anguilla L.) e l' anguilla si riproduca necessariamente fuori delMediterraneo, poiché anche di altre specie del Tirreno, che hanno uova ...
Leggi Tutto
ISTANBUL
Livio Sacchi
İSTANBUL. – Una megalopoli tra Oriente e Occidente. Un importante snodo aeroportuale e navale e lo sviluppo ferroviario. Il patrimonio architettonico storico
Una megalopoli tra [...] verso il Mediterraneo. Tre i porti principali: Haydarpaşa, Ambarli (quarto maggiore cargo terminal delMediterraneo) e Zeytinburnu cantiere, a nord degli altri due ponti, in un’area in parte boschiva e in parte paludosa particolarmente pregiata dal ...
Leggi Tutto
All'inizio della seconda Guerra mondiale, lo stato del diritto internazionale in tema di blocco marittimo non presentava mutamenti rispetto a quello esistente nel 1914. Le norme che gli stati erano venuti [...] Italia il 2 luglio 1943, con il quale venivano estese a tutto il Mediterraneo, eccettuate le acque territoriali spagnole e turche, e una ristretta areadel bacino occidentale, le zone di operazioni dichiarate anteriormente tali dai governi italiano e ...
Leggi Tutto
(XI, p. 345)
Riproduzione e sviluppo del corallo. − La carenza di studi aggiornati su tale celenterato induce tuttora a far riferimento alla Histoire naturelle du Corail di Lacaze-Duthiers (1864), quale [...] 130 m di profondità. È un'attività, questa, peculiare delMediterraneo, dove operano subacquei italiani, francesi, spagnoli, greci, Da alcuni decenni anche nell'areadel Sud-Est asiatico si pratica la lavorazione del c.; dapprima il Giappone, ...
Leggi Tutto
VALLETTA (o La Valletta; A. T., 22-23)
Attilio MORI
Vincenzo BONELLO
Ettore ROSSI
Città e porto principale delle Isole Maltesi, posta sulla costa nord dell'isola di Malta alle coordinate geografiche [...] del porto di Marsa Muscetto a ponente.
La pianta della città è press'a poco rettangolare, delle dimensioni di 750 × 600 m. ricoprendo quindi un'area regnicoli.
Per la sua posizione nel centro delMediterraneo scelta a sede della flotta che il governo ...
Leggi Tutto
Città e porto della Libia, capoluogo della Cirenaica, posta sulla costa all'imbocco orientale del Golfo di Sidra, alla posizione geografica, riferita al faro, di 32°7′30n N. e 20°3′38″ E. La città, di [...] di Cirene. Complessivamente Bengasi si estende ora su di un'area di circa un kmq. Ne costituisce come un sobborgo , considerata come una delle più vaste delMediterraneo. Di recente fu intrapresa la preparazione del tonno sott'olio in scatole, per la ...
Leggi Tutto
Nome dato comunemente ai singoli rappresentanti dei Riptoglossi, gruppo omogeneo e circoscritto di Lacertilî nettamente distinti da tutti gli altri Saurî o Lacertilî veri. La caratteristica più spiccata [...] 1874) non si conoscono che pochissimi rappresentanti. L'area di distribuzione è prevalentemente africana e il maggior numero di però tanto sulle coste africane quanto su quelle asiatiche delMediterraneo e si trova altresì in Europa, nell'Andalusia. ...
Leggi Tutto
GIGLIO, Isola del
Attilio MORI
Camillo MANFRONI
GIGLIO, Isola del (A. T., 24-25-26).- Isola dell'Arcipelago Toscano e dopo l'Elba la maggiore del gruppo, posta alla latitudine media di 42° 20′ e [...] anche per la sua costituzione quale un'isola a parte. L'areadel Giglio è di 21,21 kmq.; il perimetro delle sue alcoolica. Il resto è coperto da macchia mediterranea e da magri pascoli. Sulla regione del Franco si estende invece un folto bosco di ...
Leggi Tutto
Città e porto della Tunisia, posta sulla costa delMediterraneo a 6 km. a sud del Capo Bianco e a 65 km. in linea d'aria da Tunisi, sulla destra del canale per cui il retrostante lago omonimo comunica [...] e a Tunisi.
Biserta è capoluogo di un controllo civile che misura un'area di 3500 kmq. e ha una popolazione di 131.900 ab., dei quali Tunisia, sul passaggio che si apre fra i due bacini delMediterraneo. La città si stendeva fra il mare e il vasto ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...