IONIO, MARE (A. T., 11-12)
Giovanni Platania
MARE Lo Ionio è la parte delMediterraneo romano compresa tra l'estremità meridionale della Penisola Italiana e la Sicilia a O., l'Albania meridionale e la [...] e la Cirenaica, combinato con una lieve diminuzione della profondità, può considerarsi come una delimitazione verso l'area più orientale delMediterraneo, detta comunemente Mar di Levante.
Il nome di Ionio fu dato dapprima alla parte di mare compresa ...
Leggi Tutto
TIMGAD
Pietro Romanelli
(A. T., 112).-È l'antica Thamugadi, fondata da Traiano nell'anno 100 d. C. sulle ultime pendici settentrionali del Monte Aurès, in Numidia. Più che per la sua storia, la città [...] uno dei centri archeologici più importanti delMediterraneo e una località di suggestiva attrattiva si ampliò fuori dell'area cintata; fuori di questa fu abbandonata la regolare disposizione a scacchiera. Fuori del muro sorsero parimenti gli ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale delMediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] , raggiunge appena 100.000 ab. nella città, ma ne ospita 360.000 nell'ampia area metropolitana, che accoglie i tre quarti della popolazione urbana del paese, ed è il massimo centro economico (tranne che per le industrie petrolifere e petrolchimiche ...
Leggi Tutto
(XII, p. 354; App. I, p. 498)
In epoca recente si sono consolidate le prospettive per condurre a conclusione il collegamento fluviale tra il Meno (affluente del Reno) e il Danubio. Secondo fonti accreditate, [...] dovrebbe dar luogo a una via diretta tra Mare del Nord e Mar Mediterraneo, ha incontrato perplessità all'interno della Francia, il tradizionale via imperiale, coinvolgendo anche l'intera areadel Danubio. Considerevoli sono stati anche i progressi ...
Leggi Tutto
L'ascia a doppio tagliente, o bipenne, con foro mediano per il manico, è una delle forme caratteristiche della metallurgia del bronzo. Si trovano anche accette di rame a doppio tagliente nell'Ungheria, [...] di bipenni di squisita lavorazione furono date dalla Russia e dalla regione del Caucaso, ma l'Occidente dell'Europa, e una gran parte delMediterraneo, presentano come una vasta area di diffusione di questo importante utensile che servì quale arma e ...
Leggi Tutto
. Vento di NE. o E.-NE. che soffia con particolare violenza lungo le coste dell'Istria, della Dalmazia e nel Quarnaro.
Particolarità fondamentale della bora propriamente detta è quella di presentarsi con [...] separa il mare dall'altipiano carsico e giuliano.
Quando un'area anticiclonica viene a stabilirsi nell'Europa centrale, espandendosi, con coste e su una parte più o meno estesa del bacino delMediterraneo. In tal caso la bora presenta una maggiore ...
Leggi Tutto
L'emporio per i Greci è in linea generale il luogo ove si commercia all'ingrosso, sia che tal luogo stia in vicinanza di una città, sia che si trovi invece in località disabitata, dove stranieri e indigeni [...] per i Greci e per gli altri popoli delMediterraneo soprattutto un commercio marittimo, così l'emporio ), e fu probabilmente in origine nulla più che un'area libera con banchine e botteghe. Nel 174 l'area fu lastricata e recinta. Più tardi non si ha ...
Leggi Tutto
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto terziarie, [...] ne costituisce il bacino d’utenza (o area d’influenza). La c. è uno a lungo in Europa e nei paesi mediterranei, fin quando la formazione di Stati caratteri geografico-fisici o le peculiari vicende del loro popolamento) e paesi arretrati (in media ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] mesi invernali ricorda il clima mediterraneo. Le piogge si manifestano da seconda metà degli anni 1970, raggiunse il valore del 3,5%. Le vicende politiche che hanno interessato rimanendo sotto il suo controllo solo l'area di Mosul. Nell'ottobre 2016 è ...
Leggi Tutto
Città della Toscana occidentale (185,1 km2 con 90.036 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a circa 12 km dal Tirreno, nella pianura alluvionale costiera formata dall’Arno, che l’attraversa dividendola [...] fine del 19° sec., in seguito alla costruzione delle strade ferrate per Firenze e Lucca. L’espansione dell’area urbana Si consolidava intanto un’espansione commerciale con centro nel Mediterraneo occidentale, e uno sviluppo della vita cittadina. ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...