L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] Guolo, da una mancata condivisione del futuro dell’area dopo la fine del conflitto armato. La comunità internazionale sollecita i Paesi che affacciano sul Mediterraneo sono fortemente coinvolti dagli effetti del cambiamento climatico eppure, come ci ...
Leggi Tutto
Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] di aziende innovative e start-up del settore ed un museo per i i quali la base di Grottaglie è unica nel Mediterraneo), la collaborazione con l’Agenzia spaziale europea ( in animo ulteriori investimenti nell’area, simbolo della volontà della regione ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] le riserve localizzate in questa porzione delMediterraneo hanno assunto rilevanza strategica in particolare progetto di sviluppo energetico passa necessariamente attraverso la stabilità dell’area. Inoltre, nel gioco delle alleanze, è da monitorare ...
Leggi Tutto
La ricerca di fonti alternative a quelle russe sta rivitalizzando l’interesse verso le risorse energetiche nascoste nei fondali delMediterraneo orientale. Con il supporto tecnico delle majors, negli anni [...] precedenti, l’area è stata oggetto di diverse ...
Leggi Tutto
L’areadelMediterraneo orientale – che comprende Israele, Egitto, Giordania, Siria, Libano e la Turchia meridionale – sta attraversando cambiamenti climatici di grande portata, che avranno conseguenze [...] molto pesanti sugli ecosistemi e sulla salute d ...
Leggi Tutto
Intorno al 1600 a.C. il vulcano di Santorino diede luogo a un’eruzione esplosiva, che ebbe verosimilmente conseguenze catastrofiche nell’areadelMediterraneo e forse provocò la fine della civiltà minoica. [...] Oggi, studiando le tracce di quell’antica e ...
Leggi Tutto
A quanto pare, l’enigmatico precursore dell’Homo sapiens conosceva la navigazione ben prima del suo più fortunato ‘cugino’ , tanto da intraprendere viaggi per mare nel Mediterraneo (area geografica in [...] cui si era ben radicato), a bordo di barche, già ...
Leggi Tutto
Sì, è così. La compresenza storica nell'areadelMediterraneo di civiltà che sono convissute e spesso si sono scontrate, in un intreccio complesso di motivazioni politiche, economiche e religiose, ha i [...] suoi riflessi linguistici e dunque lessicali. D ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...
L’area del Mediterraneo
Massimo Giovannini
Non è facile occuparsi del Mediterraneo: non ci sono punti di osservazione privilegiati, né discipline esclusive attraverso cui guardarlo, né tanto meno è possibile averne una visione univoca. Ogni...
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano Hut-ka-Ptah, il toponimo antico Menfi: con...