Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] di un'areadi è permeabile, il libero percorso medio di ogni rivolo d'acqua è di pochi centimetri, finito di centri dove si localizzano i luoghi di comando, di decisione, d'investimento, o più semplicemente di mercato, discambiodi beni e di ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] motivi di sicurezza, avere un ampio spazio libero (di mare o di deserto) si ottiene mediante complicati sistemi discambiodi calore e giocando sul rapporto Le fotografie scattate dal satellite coprivano un'areadi 185 × 185 km2 a ogni passaggio; ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] di risorse e merci discambio (minerali, legname, vino, olio), ma anche di uomini e di conoscenze tecniche.
Nel resto dell'area Persiani progettata dal padre, con il dichiarato intento diliberare le città greche. Alla prima vittoria importante nella ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] La genetica del comportamento è un'areadi ricerca estremamente complessa: è difficile definire siano per libera scelta o a causa di una serie di fattori scambi tra loro. È quindi ipotizzabile che nel periodo di tempo compreso tra la prima comparsa di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] sincrone a distanza consentono discambiare sequenze audio e video in tempo reale realizzando riunioni virtuali tra persone remote che hanno accesso alla stessa infrastruttura informatica.
Una seconda areadi sviluppo del software e delle ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] semplicemente CB, che è dilibero accesso e nella quale, ricevente ignora a quale areadi immagine deve attribuire l di essi possa essere contemporaneamente posto di ricezione e posto di trasmissione, consentendo l'inversione della direzione discambio ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] raccogliere evidenze di assetti matriarcali, iniziazioni, regole dello scambio matrimoniale nelle 'areadi androgeni ed estrogeni, di crescente un'efficace espressione di W. Benjamin, fa il resto. Nascono i movimenti diliberazione, delle donne, ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] varietà di posizioni; l'areadi consenso rimasta di Wittgenstein, le discussioni abituali possono essere considerate come uno scambio tra le idee seminali di 1978 (tr. it.: La scienza in una società libera, Milano 1981).
Fichant, M., Pécheux, M., ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] è per così dire una sorta diliberazione da quest'impegno eclusivo, un elementare centrale discambio.
Alcune delle connessioni senso-motorie nella centrale discambio sono dell'area mesodiencefalica. I meccanismi nervosi che sono alla base di tale ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] di mira gli scambi con il Levante. Una delle loro richieste era infatti di poter riesportare liberamente da Venezia le merci inglesi (o comunque "di ora Ivana Pastori Bassetto, Crescita e declino di un'areadi frontiera. Sete e mercanti ad Ala nel ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...