Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] per designare questa specifica areadi comportamenti-significati. L'espressione tempo libero può comprendere infatti, piuttosto negazione della realtà (il capovolgimento dei sessi, lo scambiodi ruoli con gli animali); con queste caratteristiche esso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] di sfruttare il processo naturale dello scambio genetico nella riproduzione sessuata di animali e vegetali anche superando le barriere diareadi coltivazione e a ogni latitudine, minacciano continuamente di antiparassitari nonché libero da metaboliti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] Chiesa e alla tradizionale ottica confessionale.
Di questa seconda areadi pensiero – più attenta al tema libera attività degli individui i quali, per regolare gli scambi e i conflitti, danno vita a un sistema di norme. Sulla base di un meccanismo di ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] di comunicazione a scala urbana. Essenziale e pratico, ma capace di riorganizzare una vasta areadi Il livello terreno è completamente libero per permettere la massima interazione elementi a piastra, metafora dello scambio tra culture. Nelle corti, in ...
Leggi Tutto
Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] scambiodi esperienze, consente di realizzare forme inedite di cooperazione tra i diversi segmenti dei sistemi di territori-area, in accordo con i nuovi modi di intendere il tempo libero, modellati dalla simulazione delle esperienze di apprendimento ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo mercantile
Gerhard Rösch
"[...] Le merci scorrono per quella nobile città come l'acqua dalle sorgenti [...] da ogni luogo giungono merci e mercanti, che comperano le merci che preferiscono [...] patriarca di Aquileia un trattato garantiva ai sudditi di San Marco, nell'anno 1200, il diritto dilibero mercato trasporto su vasta scala) questo settore discambio prese ovunque piede. Nell'area adriatica Venezia era interessata al traffico con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] ) spetta infatti di lavorare. L’uomo libero non lavora, scambi avvengano entro un contesto di reti di solidarietà, all’interno cioè di una comunità, a rendere legittima l’attività di mercato. Possiamo scambiare, con mutuo vantaggio, perché prima di ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] al godimento della proprietà in area urbana, deriva dal fatto che liberi questi ultimi di dare attuazione alle previsioni edificatorie, tanto più le scelte didi prescrizioni conformative della proprietà, (sull’equilibrio del rapporto discambio ...
Leggi Tutto
Programmazione, linguaggi di
Gian Marco Todesco
I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] e potente, noto come ).
Lo scambiodi dati fra la procedura chiamata e o PostScript) utilizzando lo (pila), un’areadi memoria in cui i dati possono essere accumulati cosiddetti linguaggi a formato libero permettono di distribuire il testo del ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] (sovente semplici lavoratori autonomi o liberi professionisti), le quali si rifiutano o evitano di emettere una regolare fattura per l'intero ammontare, e anche gli scambidi generi di contrabbando.
Scambi sommersi tra imprese
Tipologie analoghe a ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...