Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] presso il porto di Ancona, realizzato nel 1781 su un precedente progetto del Vanvitelli, avamposto di un'areadi colmata verso il l'ordine morale perduto. Fattosi autonomo oggetto di studio e liberato, con Cartesio, dalla servitù nei confronti dell ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] la caratterizzazione olimpica è forte soprattutto nell'area europea, dove il maggior numero si dollari al pezzo. Una ingente mole discambi si muove attraverso i grandi portali Non si registrano invece monete dilibero corso a soggetto olimpico o ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] areadi Boston e ha chiesto ad altre scelte a caso nel resto degli Stati Uniti di da quelli della residenza, del tempo libero, e così via.
Dopo l'epoca , perché è in pratica l'unica merce discambio con le economie dell'Oriente, che non apprezzano ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] di continuo scambiodi esperienze e dati. Da questo punto didi istruzione e formazione: famiglia, gruppo dei pari, biblioteche, musei, attività di tempo libero, laboratori e officine per l'apprendimento di programmi di prevenzione. Un'altra area ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] copre pertanto un’areadi centinaia o migliaia di chilometri quadrati superficie discambio con l’aria producendo delle alettature.
Il trasferimento di calore può di continuo, visto che le dimensioni del problema diventano confrontabili con il libero ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] scambiodi input specializzati; continue e ripetute transazioni consentono all’informazione di circolare liberamente. popolazione di un’areadi riferimento. Questo indicatore cattura la densità dell’atmosfera creativa in termini di probabilità di ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra mente e cervello
Luigi Scoppola
La questione della relazione tra mente e cervello si presenta, fin dalle origini della cultura occidentale, come centrale nell’analisi del soggetto umano. [...] la corteccia motoria e premotoria e l’areadi Broca); intatte apparivano anche le cortecce di decidere o di svolgere un programma. Era compromesso il suo libero integra con la funzione respiratoria negli scambi gassosi che sono propri dell’alveolo ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] forma di «contaminazione del libero ed di pressione psicologica rispetto alla mera sollecitazione, che si concretizza nella proposta di un mero scambiodi a un ampliamento dell’areadi responsabilità e a problemi di concorso di norme, oltre ad una ...
Leggi Tutto
Utopia nell’architettura
François Burckhardt
Burghart Schmidt
La città ideale
Da lungo tempo esiste, nella storia della cultura occidentale, una stretta connessione fra architettura e utopia. È consuetudine [...] energia che esse comporterebbero, e lascia simili realizzazioni, folli per quell’area, ad altri colleghi. Per la lotta alle emissioni di biossido di carbonio, Masdar viene tenuta libera dalle auto: niente veicoli con motore a combustione, quindi, e ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] grado di istruzione e di alfabetizzazione informatica) e tecnico (assenza di infrastrutture nell’areadi residenza o di lavoro). investimenti sono compatibili con i meccanismi competitivi di un libero mercato e, in particolare, quando risulta ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...