Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] area dei paesi occidentali. Ciò è dimostrato dal numero crescente discambio epistolare o di telegrammi. Diliberodi scegliere, senza necessità cioè di consultarsi con le parti stesse.
Una versione più articolata di questo metodo di nomina a mezzo di ...
Leggi Tutto
COLLEONI, Bartolomeo
Michael E. Mallett
Figlio di Paolo di Guidotto e di Riccadonna de' Valvassori da Medolago, nacque nel castello di Solza (Bergamo) probabilmente nel 1400.
La sua famiglia apparteneva [...] tentarono diliberare Brescia dall'assedio: il Sanuto nella sua descrizione dell'esercito veneziano di quel periodo confidente del C., fu incaricato di aprire trattative col capitano al più presto possibile.
Lo scambio della moglie del C., Tisbe ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] consente alle Autorità di operare in prossimità dei soggetti controllati. Favorisce uno scambio costante di informazioni e il del mercato comune, la creazione cioè di un'area nella quale fosse libero il movimento di merci, servizi, capitali e persone. ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] dei terroristi già assicurati alla custodia italiana. Di fronte alla richiesta americana di arrestare anche Muhammad Zaydan, noto con il nome di battaglia di ‘Abu Abbas’, leader del Fronte diliberazione della Palestina (FLP) coinvolto nell ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] di un intenso rapporto di collaborazione e discambio culturale tra il pittore e gli intellettuali più avanzati di quella cerchia e di al Battista ora al Museo di S. Marco, il S. Giacomo che libera Ermogene al Kimbell Museum di Fort Worth, le Esequie ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] creativo. All’interno dei testi dilibera elaborazione si può poi distinguere tra testi prevalentemente di carattere argomentativo, nei quali chi scrive espone e argomenta posizioni legate a un’area concettuale, e testi prevalentemente espositivi ...
Leggi Tutto
Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] di Mission (1986). Quando andai a vederlo a Londra ero ancora liberodidi affinità e scambio la mia collaborazione con lui supera addirittura quella con Sergio Leone.
Non c’è solo cinema ma anche televisione di che il Novecento d’area colta aveva già ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] all’interno di un complesso scambio tra Cina, di vista internazionale da quello interno che è molto diverso. Le contestazioni globali a favore del Tibet libero direttrice imperiale nord-sud. Elementi chiave dell’area sono lo stadio Nido d’uccello ( ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] banche ogni paese è lasciato liberodi decidere in autonomia.
I limiti discambi e interdipendenze Sud-Sud (sia di prodotti sia di capitali): si tratta di e la globalizzazione dei mercati nell’area della politica commerciale sono divenuti evidenti ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] altri musicisti. Il luogo di lavoro, provvisto di stanze per l’alloggio, favoriva lo scambio e lo stabilirsi di un clima informale, mentre la presenza di strumentazione tecnologica d’avanguardia permetteva di sperimentare con le soluzioni tecniche ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...