Industria
Luciano Cafagna
Sommario: 1. Le nuove impostazioni teoriche dell'economia industriale. 2. Sviluppi scientifico-tecnologici e progresso industriale. 3. La globalizzazione dei mercati. 4. I [...] , nel mondo occidentale (locuzione che, essendo diretta a distinguere l'intero resto del mondo dall'area socialista geograficamente collocata a est del sistema euro-americano, è in realtà spesso - ma non sempre - inclusiva dell'oriente asiatico non ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo l’unità europea diviene, da progetto utopistico, concreto disegno politico, [...] Danimarca e Irlanda, in un secondo momento i Paesi dell’area mediterranea che escono da regimi autoritari di estrema destra e divisione. L’entrata in vigore della nuova valuta, l’euro, nel 2002 avverrà infatti in una situazione economica e politica ...
Leggi Tutto
Il futuro (o futuro semplice) è un tempo verbale dell’➔indicativo (➔ coniugazione verbale) con cui si esprimono azioni o eventi successivi al momento in cui si emette l’enunciato (tecnicamente, il momento [...] futuri: nelle lingue europee il futuro flessivo si trova in area romanza (accanto a vari tipi di futuri perifrastici), mentre nelle . Essa è tipica del parlato romano:
(22) – Ho vinto due euro con il gratta e vinci. – Capirai!
In molti casi il futuro ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] di associazione contenente una Deep and Comprehensive Free Trade Area, la liberalizzazione del regime dei visti e il pil pro capite per il 2013 è valutato sui 6198 euro.
L’economia ucraina è ancora fortemente concentrata sull’industria, ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera sorge nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie limitata [...] svizzera, il franco svizzero, è stata sganciata dall’euro. L’economia si basa su una produzione di qualità stabilità, ma si prospetta comunque un graduale declino di un’area significativa delle attività non tassate provenienti dall’estero.
Poiché ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] concessione condizionata di aiuti internazionali, come i 109 milioni di euro erogati dall’Eu e lo Stand-By Agreement del 2012 da del centro storico della città. Dal 2005, tutta l’area è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] paese, quest’ultimo risulta importante anche per la stabilità dell’area e il controllo delle rotte migratorie.
L’Algeria fonda le per un valore complessivo di circa 60 milioni di euro, per modernizzare la pubblica amministrazione, per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e per collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] paesi e le più rilevanti organizzazioni sovranazionali di matrice euro-atlantica. I legami con Mosca sono rimasti saldi anche sparizione del lago. L’alta incidenza di malattie nell’area è d’altro canto ampiamente testimoniata da un tasso di ...
Leggi Tutto
Non si possono definire gli argomenti senza partire dal predicato, cioè da «quell’elemento linguistico il cui significato descrive una situazione, uno stato di cose, un evento, qualcosa che è, accade o [...] non oggetto: così in questa stanza misura tre metri, il libro costa dieci euro, il sacco pesa due quintali. Dunque i verbi misurare, costare, pesare e altri della stessa area semantica non sono transitivi, e infatti non possono avere la forma passiva ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] principale acquirente di petrolio. Se la dimensione euro-mediterranea delle relazioni algerine risulta essere ben di Tuareg, situati nella fascia desertica meridionale, in un’area tutt’ora strategica, in quanto importante rotta trans-sahariana. ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...