Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] per tutti i paesi che ne fanno parte, sul modello dell’euro per l’Unione Europea. Il Gcc estende i settori della cooperazione a livello mondiale e il suo peso anche politico nell’area mediorientale è confermato dalla richiesta di adesione da parte ...
Leggi Tutto
European Bank for Reconstruction and Development (Ebrd)
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce [...] Generalmente i prestiti erogati vanno da 5 a 230 milioni di euro. In particolar modo, agendo in mercati in transizione, l organizzazione rappresenta dunque anche uno stimolo per i paesi dell’area orientale dell’Europa e dell’Asia centrale verso un ...
Leggi Tutto
Marcello Messori
Verso l’Unione bancaria: la lezione di Cipro
La crisi finanziaria che ha investito l’isola nei primi mesi del 2013 è stata affrontata dalla UE con un piano di salvataggio di portata assai [...] nuove regole bancarie, temporanee ma rilevanti restrizioni nei trasferimenti monetari e di capitale anche verso l’area dell’euro, inasprimenti fiscali e cessioni del patrimonio pubblico, riforme strutturali, un prestito internazionale di 10 miliardi ...
Leggi Tutto
(EBRD)
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del Muro di Berlino, della [...] i prestiti erogati vanno generalmente da 5 a 230 milioni di euro), promuovendo anche una maggiore integrazione economica tra le realtà che rappresenta dunque anche uno stimolo per i paesi dell’area orientale dell’Europa e dell’Asia centrale verso un ...
Leggi Tutto
Assicurazioni Generali
Laura Ziani
Compagnia italiana di assicurazione fondata a Trieste nel 1831 con la denominazione di ‘Imperial Regia Privilegiata Compagnia di Assicurazioni Generali Austro-Italiche’ [...] La raccolta premi derivava per oltre il 40% dai Paesi dell’area CEE, per quasi un terzo dal mercato italiano, per un quarto volumi d’affari gestiti (90 miliardi di euro di premi e 420 miliardi di euro di attività). Impiegava circa 85.000 dipendenti e ...
Leggi Tutto
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del Muro di Berlino, della fine [...] i prestiti erogati vanno generalmente da 5 a 230 milioni di euro), promuovendo anche una maggiore integrazione economica tra le realtà che rappresenta dunque anche uno stimolo per i paesi dell’area orientale dell’Europa e dell’Asia centrale verso un ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
(COI)
Collective Security Treaty Organization
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati [...] Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area sudoccidentale dell’Oceano Indiano e dall’isola di Réunion, fine 2013, finanziava programmi per un totale di 80 milioni di euro. La Francia è il primo paese europeo per contributi. Una ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gibuti è un paese dell’Africa orientale, di fatto una città-stato con un piccolo retroterra che occupa una posizione geopolitica e strategica [...] Mar Rosso con l’Oceano Indiano. Inoltre, negli ultimi anni l’area è diventata sempre più importante dal punto di vista strategico sia per piano internazionale, Gibuti è alleato dei principali attori euro-atlantici e coopera con Francia e Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al Regno Unito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] soprattutto con le altre isole dell’area caraibica. Membro delle maggiori organizzazioni internazionali che fa parte del meccanismo Vulnerability-Flex da 500 milioni di euro, adottato nel 2009 dalla Commissione Europea per sostenere i paesi di ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nel Corno d’Africa e di fronte al Golfo di Aden, Gibuti è una delle aree geopolitiche più delicate del mondo, al centro di forti interessi [...] che congiunge il Mar Rosso con l’Oceano Indiano. Negli ultimi anni l’area è diventata sempre più importante dal punto di vista strategico sia per l internazionale, Gibuti è alleato dei principali attori euro-atlantici e coopera con Francia e Usa nell ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...