Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al Regno Unito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] soprattutto con le altre isole dell’area caraibica. Membro delle maggiori organizzazioni internazionali che fa parte del meccanismo Vulnerability-Flex da 500 milioni di euro, adottato nel 2009 dalla Commissione Europea per sostenere i paesi di ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gibuti è un paese dell’Africa orientale che, nonostante le piccole dimensioni, occupa una posizione che gli conferisce fondamentale importanza [...] Mediterraneo con l’Oceano Indiano. Inoltre, negli ultimi anni l’area è diventata sempre più importante dal punto di vista strategico, , Gibuti è alleato dei principali attori euro-atlantici e intrattiene rapporti particolarmente saldi con ...
Leggi Tutto
ENI (Ente Nazionale Idrocarburi)
ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) Società del settore energetico che trae origine dall’ente economico di diritto pubblico istituito, con la medesima denominazione, per [...] le ricerche di giacimenti petroliferi si concentravano nell’area mediterranea. La preparazione dei tecnici portò l’azienda , con quasi 80.000 dipendenti, l’ENI nel 2010 ha registrato un fatturato di 98 miliardi di euro e utili per oltre 6 miliardi. ...
Leggi Tutto
Autogrill
Primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione e di vendita al dettaglio in regime di concessione. Le sue origini risalgono all’immediato secondo dopoguerra, quando il gruppo alimentare [...] Pavesi aprì (1947) la prima area di servizio nei pressi del casello di Novara dell’autostrada Milano-Torino. alla vigilia della privatizzazione, A. conseguì ricavi per 719 milioni di euro, realizzati per il 98% in Italia e in larga maggioranza nelle ...
Leggi Tutto
perequazione
Attività amministrativa tesa a eliminare una discriminazione o uno svantaggio di natura fiscale, giuridica o pensionistica.
La locuzione p. tributaria individua la l. 25/1951, che ha riformato [...] espropriato con il diritto a edificare in un’altra area.
Per p. pensionistica si intende un istituto previdenziale biennio 2012-13, per i trattamenti che eccedono la somma di 1402,26 euro.
Con l’espressione fondo di p. si indica, nel titolo V ...
Leggi Tutto
ACEA (Azienda Comunale dell'Energia e dell'Ambiente)
ACEA (Azienda Comunale dell’Energia e dell’Ambiente) Azienda multiservizio (multiutility) controllata dal Comune di Roma. Quotata alla Borsa Valori [...] dalla produzione alla vendita e distribuzione, e nell’area ambientale, ossia nel trattamento, recupero e smaltimento e ambientali. I ricavi consolidati, pari a circa 2,6 miliardi di euro nel 2010, sono stati realizzati con l’apporto di un organico di ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] ogni attività che travalica le capacità produttive del terreno entra nell’area dell’i. commerciale. La nozione di i. agricola, e i superiore a 309.874 euro, se l’i. ha per oggetto un’attività di prestazioni di servizi, o a 516.456 euro, se ha per ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] di base – che raggruppano più capitoli attorno a un’area di responsabilità dirigenziale – ai fini dell’accertamento dei cespiti dei flussi finanziari degli enti territoriali nel sistema euro-unitario.
Indicazioni bibliografiche
V. Onida, Le leggi ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] speculari a quelle che giustificano l’espansione dell’area pubblica dell’economia. Quest’ultima trova infatti di Autostrade, che ha portato nelle casse dello Stato 24,3 miliardi di euro. Il 2000 è stato l’anno di liquidazione dell’IRI benché si sia ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] conservazione delle risorse genetiche (➔ anche parco; area).
Economia
Insieme di fondi disponibili in moneta mantenimento. Viene riconosciuta, inoltre, un’esenzione di 100.000 euro dalla r. dovuta, così che sono sollevate dall’obbligo della ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...