Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] Pomigliano d’Arco, lo stabilimento ex Alfa Romeo nell’area di Napoli, che divenne la pietra dello scandalo delle Combatterla dal di dentro, certo, senza mai vagellare d’uscir dall’euro e dall’Europa, con la giusta passione e con il giusto entusiasmo ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] Est e Centro. Fino ad allora, il resto d’Italia presentava qualche area industriale a macchia di leopardo. Nel 1911, contro una media nazionale accordo di Maastricht e all’ingresso dell’Italia nell’euro. Si trattò di una svolta epocale nella storia ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] S. Vincenzo (Alfredo Campanini, 1898; la Lombardia ne è l’area di massima concentrazione), in Veneto dal duomo a Lonigo (G. di culto, nello stesso 1990, corrispondente a 15 milioni di euro, questo nel 2000 aveva raggiunto i 54 milioni e nel 2009 ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] sia dal punto di vista geografico, con addensamenti nell’area del Centro-Nord e rarefazioni nell’Italia meridionale, sia dal , tra cui il CIPE e l’Unione Europea, 143 milioni di euro, di cui 5 vengono stanziati, in un bando specifico del 2005, ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] polemico l’Unione Europea e di conseguenza l’euro. Si tratta di un elemento condiviso da premia il M5S. In 4 SEL toscani predomina la formazione di Grillo (area grossetana, Costa d’Argento, Massa Carrara e Versilia). La peggior affermazione del ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] . nella l. 11.11.1983, n. 638, nella sola area del lavoro subordinato – anche agli illeciti relativi ai «compensi dei , cit., 213.
18 Il decreto indica infatti l’importo di «euro 43.579,06 per il congedo di durata annuale», già applicato nel ...
Leggi Tutto
Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà
Francesca Campomori
A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] di far pagare le prestazioni dello Sportello del Comune di Vicenza 5 euro a pratica; poco dopo il servizio di Sportello comunale, che è come abbiamo detto, è demandata ai comuni. Questa area entra a far parte della programmazione regionale in maniera ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] di lievitazione dell’età pensionabile in generale, si registra per l’area del pubblico impiego – che a partire da quella legge e che la norma è destinata a produrre risparmi per 11 milioni di euro (9 al netto degli effetti fiscali) per il 2012, 34 ( ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] a chiudersi sul mento ma lasciando liberi gli occhi e l'area buccale, mentre la gronda è sostituita da un rigiro di (591-615). Si tratta della placca sopraorbitaria di un casco euro-orientale di tipo Kertsch (che aveva un coppo lamellare molto ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] del PNRA, che mediamente assommano a circa 25 milioni di euro per anno. La ricerca scientifica polare del CNR è organizzata in uniforme fa sì che lo scenario dei mari antartici sia un’area di ricerca ideale, nella quale i pesci sono a loro volta ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...