Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] . Questi risultati sono stati resi possibili dall'allargamento dell'area e dei mezzi classici (stampa, affissioni, radio e TV edizione ha avuto un giro d'affari stimato di 125 milioni di euro (dei quali 16 dagli sponsor), e gli Open di tennis USA di ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Mediterraneo (v. Grenon e Batisse, 1988).
Nessun'area della Terra può vantare simili cifre e simili prospettive, 3-5 di crescita naturale annua. Tutti gli altri Stati euro-mediterranei nel 2000 hanno fatto registrare tassi di variazione naturale ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] ordine regionale’ a vasto raggio, ovvero più di una semplice area d’influenza e meno di un impero formalizzato, ed esiste in si colloca nel 2002, anno di introduzione della moneta unica, l’euro, e nel 2004, anno in cui l’allargamento fino a 27 Paesi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] di Vimercate tentò la sua più importante diversificazione dall’area della trasmissione e dei ponti radio: entrare nel una decisione coraggiosa, in pratica al buio, investendo 35 milioni di euro in una nuova linea ad Agrate da 8 pollici e oltre un ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] in Piemonte intorno ai poli di Milano e Torino, e nell’area pedemontana centrale e occidentale con i nodi emergenti di Varese e . A fronte di un costo previsto di 125,9 miliardi di euro nel 2001, i costi della legge Obiettivo sono lievitati a 264 ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] livello minimo imponibile ai fini previdenziale (circa 18.000 euro). La scelta di attribuire valore distintivo alla qualità da alcuni, con l’intento di ridurre ulteriormente l’area della reintegrazione, lasciando così un (ultimo) margine di ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] o tre volte il reddito disponibile per le famiglie dell’area dell’euro della Gran Bretagna, ma solo di una volta e essi gestivano alla fine del 2007 circa 50.000 miliardi di euro. I fondi sovrani dei Paesi produttori ne gestivano quasi 4000 miliardi ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] trasmettevano 3 emittenti nazionali russe che coprivano l’intera area e un’emittente per ogni repubblica, si è assistito operatore europeo in termini di ricavi: oltre 344 milioni di euro nel 2006. Tra gli altri operatori nazionali, il gruppo Moët ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] tranne la Libia, riuniti a Barcellona, hanno sottoscritto un accordo che prevede la realizzazione, entro il 2010, di un'area economica euro-mediterranea attraverso la graduale liberalizzazione del commercio e l'instaurazione di un dialogo politico. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] , invece, le risorse necessarie si riducono (in media 240 mila euro), i tempi si accorciano (nel 72% dei casi le ricerche Bioindustry park ‘Silvano Fumero’; nel Nordest, infine, l’AREA science park di Trieste e il Parco scientifico e tecnologico ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...