Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] pari, rispettivamente, a 137, a 79 e a 62 miliardi di euro, mentre il fatturato complessivo del settore ha rappresentato circa il 3% del loro variabilità, possono essere classificati a seconda dell’area territoriale su cui vanno a incidere e delle ...
Leggi Tutto
Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] (non superiore a un milione di euro); – partecipazioni in società con risultati (art. 26, co. 6); per l’attuazione di patti territoriali e contratti d’area per lo sviluppo locale, in attuazione della delibera Cipe 21.3.1997 fino al completamento ...
Leggi Tutto
Cecilia Gatto Trocchi
Magia
L'anima inquieta dell'Occidente
La compulsione all'irrazionale
di Cecilia Gatto Trocchi
24 gennaio
L'organizzatrice di televendite Vanna Marchi, sua figlia e altre cinque persone [...] forti somme di denaro; il traffico aveva fruttato 33 milioni di euro. I giornali danno ampio spazio alla vicenda, ma questo è seppure con modalità diverse a seconda dell'epoca, dell'area geografica e del livello culturale delle persone: da una parte ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] si configura come «la porta che dà accesso all’area del lavoro normativamente protetto» (D’Antona, M., La fondamento stesso dell’autonomia del diritto del lavoro, nell’ordinamento euro-unitario essa è chiamata in primo luogo a spianare la strada ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] % vs Spagna 52,0%, Italia 43,1, Portogallo 32,4%). Nell’area balcanica i Paesi che hanno risentito dell’influenza dell’Impero austro-ungarico (Slovenia audiolibri negli Stati Uniti vale 372 milioni di euro. In Italia tale mercato per ora ha riscontri ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] è aggiunta ad altri fattori che laceravano le relazioni euro-americane (la spaccatura sull’Irāq su tutti) e es., il caso del NAFTA (North American Free Trade Agreement), l’area di libero scambio dell’America Settentrionale nata nel 1994 e che include ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] 793800) lo Stato ha destinato risorse nazionali pari a 235 milioni di euro, a decorrere dal 2018, per l’assegnazione definitiva del personale a , continuano ad essere esercitate dagli enti di area vasta o dalle città metropolitane a queste subentrate ...
Leggi Tutto
Economia della cultura
Walter Santagata
Premessa
Il binomio cultura-economia è stato considerato dall’ortodossia accademica con sospetto, se non con disprezzo, fino a qualche decennio fa. Giocavano [...] di esportazione), oppure attraverso l’impoverimento di un’area in corso di urbanizzazione o soggetta alle logiche settori culturali e creativi un giro di affari di oltre 654 miliardi di euro, pari al 2,6% del prodotto interno lordo europeo nel 2003. ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] nel primo caso, in cui non si tiene conto del diverso costo della vita tra i Paesi membri: la differenza è modesta per l’area dell’euro e la UE-15, ma è più pronunciata per la UE-25 e il NAFTA. Se si calcolasse la dispersione dei redditi nella UE ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] progettare un circuito integrato che, impegnando un’area minima, realizzi una funzione input/output prestabilita richiede , molte più persone andranno in quel negozio se i 5 euro si risparmiano nominalmente sull’oggetto meno caro). Ciò accade anche ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...