Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] del sequestro conservativo (26.6.2012) di sei impianti dell’“area a caldo” dello stabilimento dell’ILVA di Taranto da parte amministrativa pecuniaria, escluso il pagamento in misura ridotta, da euro 50.000 fino al 10 per cento del fatturato della ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] delle vittime corrisponde alle indicazioni espresse in sede euro-unitaria in tema di sicurezza stradale (v. di omicidio stradale non può dirsi ‘nuovo’, poiché insiste sulla medesima area di illiceità dell’art. 589, co. 3, c.p., formalmente ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] in tre ore ed il valore massimo riconosciuto è pari a euro 106,5012. Questa impostazione è uno dei punti critici dell’attuale di personale. La norma succitata amplia, con prudenza, l’area dei soggetti beneficiari dell’assegno e, a tal fine, valorizza ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] mesi, in ragione dell’età anagrafica del beneficiario e dell’area territoriale in cui è ubicata l’azienda) e sensibile (compresi gli enti locali), nel limite massimo di 3.000 euro di corrispettivo per anno solare, provvedendo poi l’INPS a ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] a sedici anni e con la multa da 15.000 a 150.000 euro.
Il comma citato prevede inoltre una circostanza aggravante speciale – che comporta la abbia ristretto, rispetto alla previgente disciplina, l’area dell’intervento penale in materia di precursori. ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] da volano per lo sviluppo di iniziative localizzate nella propria area territoriale (cfr. Galli, C., a cura di, punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a euro 20.000».
Fonti normative
Artt. 2598-2601 c.c.; art. 517-quater c ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] ad una certa soglia (in specie, 12 mila euro), ha enfatizzato le virtù salvifiche del nuovo redditometro ritenendolo ultime spese, della tipologia di famiglia del contribuente e dell’area geografica di appartenenza. Solo in via residuale e per le ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] meno precisa e coprono sia la prima che la seconda area concettuale, soprattutto se si considerano le esperienze di reddito dell’istanza, l’erogazione di somme non superiori ai 7 mila euro annui (per i lavoratori precari in una misura che adegui ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] edittale massima che giunge ai sei anni di reclusione, e ad oltre ventimila euro di multa (rispettivamente, art. 31 della l. n. 646/1982 e c.p.). In sostanza, la Corte ha ristretto l’area del fatto tipico, collegando la diminuita capacità di difesa ...
Leggi Tutto
Il traffico d'organi
Vincenzo Tigano
Il fenomeno del traffico di organi prelevati da vivente, inizialmente oggetto di marginali interventi punitivi promananti dalla legislazione complementare, è stato [...] la reclusione da tre a sei anni e con la multa da euro 50.000 a euro 300.000». Per ovviare alla discrasia venutasi a creare tra la
I profili problematici
La recente riforma, pur ampliando l’area di rilevanza penale del traffico di organi da vivente, ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...