• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
704 risultati
Tutti i risultati [704]
Geografia [119]
Geografia umana ed economica [101]
Diritto [119]
Storia [70]
Economia [63]
Scienze politiche [68]
Geopolitica [56]
Europa [41]
Storia per continenti e paesi [44]
Arti visive [36]

dissuasore acustico

NEOLOGISMI (2018)

dissuasore acustico loc. s.le m. Dispositivo utilizzato per allontanare gli uccelli mediante l’emissione di suoni e rumori. • Il mercato di Sant’Ambrogio si rifà il look: un nuovo soffitto, un nuovo [...] minori, per una spesa di oltre 315 milioni di euro: è l’intervento del Comune per il risanamento del interventi, con il supporto di Ama che provvederà alla pulizia dell’area interessata». (Giorgio Musumeci, Giornale d’Italia, 19 novembre 2013, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FIRENZE – PLATANI

Mes

NEOLOGISMI (2018)

Mes s. m. inv. Acronimo di Meccanismo europeo di stabilità. • La decisione della Corte di Karlsruhe del 12 settembre 2012 indica la strada e i valori da preservare: per gli effetti della decisione, nell’ordinamento [...] presupposti per la conduzione di Omt è che i Paesi interessati devono aver negoziato con gli altri governi dell’area dell’euro un programma nell’ambito del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) che imponga condizioni rigorose, efficaci e credibili su ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – ORDINAMENTO GIURIDICO – CORRIERE DELLA SERA – AREA DELL’EURO – KARLSRUHE

ESFS (European System of Financial Supervisors)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ESFS (European System of Financial Supervisors) ESFS (European System of Financial Supervisors)  A seguito della crisi finanziaria iniziata nel 2007, l’Unione Europea ha deciso di dotarsi di una nuova [...] più efficace e coerente con l’accresciuta integrazione finanziaria dell’area. A tale scopo ha richiesto a un gruppo di esperti composta non da agenzie permanenti ma da comitati, che era stata istituita nel 2001 a seguito dell’introduzione dell’euro. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESFS (European System of Financial Supervisors) (1)
Mostra Tutti

ESFS

Lessico del XXI Secolo (2012)

ESFS – Sigla di European system of financial supervisors. A seguito della crisi finanziaria scoppiata nel 2007, l’Unione Europea ha deciso di dotarsi di una nuova architettura regolamentare e di vigilanza [...] più efficace e coerente con l’accresciuta integrazione finanziaria dell’area. A tale scopo ha richiesto a un gruppo di esperti, composta non da agenzie permanenti ma da comitati, che era stata istituita nel 2001 a seguito dell’introduzione dell’euro. ... Leggi Tutto

drug-test

NEOLOGISMI (2018)

drug-test (drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti. • I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico [...] di cento le contravvenzioni elevate, per circa 10 mila euro e 17 le patenti ritirate ad automobilisti trovati positivi sul posto, i militari del Nucleo operativo hanno isolato l’area e sequestrato contenitore e panetti, tutti già sottoposti al «drug ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – OCEANO PACIFICO – ETILOMETRO – PORDENONE – COCAINA

mercato-chiave

NEOLOGISMI (2018)

mercato-chiave (mercato chiave), loc. s.le m. Mercato di fondamentale importanza. • «Per Eon l’Italia è un mercato-chiave, e continueremo a investire, soprattutto nelle energie rinnovabili». Nei sette [...] in Est Europa (altro mercato-chiave), Sud America e tutta l’area Asia-Pacifico. (Eugenio Occorsio, Repubblica, 24 settembre 2015, p. 9 mercati chiave internazionali (operazione da 148 milioni di euro, con un ulteriore investimento di 64 milioni per ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE COMPLESSA – ENERGIE RINNOVABILI – SUD AMERICA – EST EUROPA – VOLKSWAGEN

megafabbrica

NEOLOGISMI (2018)

megafabbrica (mega-fabbrica, mega fabbrica), s. f. Stabi-limento produttivo di enormi dimensioni. • La Fiat brasiliana ha concluso il 2008 con risultati record e affronta il 2009 con ottimismo. Lo ha [...] marzo 2009, p. 26, Economia) • L’altro maxi-investimento che sta trasformando un’area da 310mila metri a Crespellano, Valsamoggia, è quello di Philip Morris: 500 milioni di euro e 600 posti di lavoro per la sigaretta del futuro che verrà prodotta in ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – VIA EMILIA – BRASILE – FIAT

Brady, piano di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Brady, piano di Piano messo in atto nel 1989 dal segretario del Tesoro degli Stati Uniti, N. Brady, per alleggerire il debito estero di alcuni Paesi in via di sviluppo (Messico, Brasile, Filippine, Repubblica [...] Paesi emergenti negli anni a seguire. Alcuni elementi del piano di B. sono stati ripresi nei piani di ristrutturazione del debito elaborati per alcuni Paesi dell’area dell’euro, nel corso della crisi del debito verificatasi a partire dal 2010. ... Leggi Tutto

eurosistema

Lessico del XXI Secolo (2012)

eurosistema eurosistèma s. m. – Sistema di banche centrali dell’area dell’euro, costituito dalla Banca centrale europea (BCE: v.) e dalle banche centrali nazionali degli Stati la cui valuta è l’euro. [...] Esso svolge, in modo coeso, le funzioni di banca centrale per l’eurozona e persegue come principale obiettivo il mantenimento della stabilità dei prezzi. Senza recare pregiudizio a tale obiettivo, contribuisce ... Leggi Tutto

incapienza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

incapienza Situazione in cui il reddito complessivo o l’imposta lorda del contribuente sono così bassi da non consentirgli di avvalersi completamente delle agevolazioni spettanti dalla normativa fiscale. [...] un reddito imponibile lordo che rientra nella no tax area, ovvero il livello di reddito che è escluso incapienti. Con questo decreto si stabiliva un contributo una tantum di 150 euro ai soggetti passivi IRPEF, che nel 2006 avevano avuto un’imposta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 71
Vocabolario
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali