Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] sua celebre Royal Navy è una delle pochissime marine con una flotta dotata di capacità ‘d’ dimostrando un rinnovato interesse per l’area. Dal 2014 Londra prende parte internazionale del paese resterà invece protetta dagli investimenti in termini di ...
Leggi Tutto
Terremoto
"Armiamoci di grande coraggio
contro questa rovina che non si
può evitare né prevedere"
(Seneca, Naturales quaestiones)
Difendersi dai terremoti
di Laura Peruzza, Alessandro Rebez, Anna Riggio,
Marco [...] complesso dalla lunghezza d'onda nonché dalla profondità del fondo marino, e che raggiunge valori dell'ordine di 100 m/s forte verificatosi precedentemente nell'area risaliva al 1819 e l'edilizia non era sismicamente protetta. Le vittime sono state ...
Leggi Tutto
POLI, Paolo
Paolo Puppa
Nacque il 23 maggio 1929 a Firenze, nel quartiere di Rifredi, figlio terzogenito di Basilio, brigadiere dei carabinieri, e di Maria Filomena Gattucci, dal 1932 maestra elementare, [...] formazione di giovani dilettanti protetta e finanziata da una della sua ricca biblioteca, l’area illuminista gli dettò nel 1988 Legami è il secolo nostro. Dialoghi tra Paolo Poli e Marina Romiti fra le scenografie e le invenzioni di Lele Luzzati ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983; App. II, 11, p. 791)
Giuseppe MORANTE
Le numerose, decisive, invasioni marittime condotte a termine dagli alleati durante la seconda guerra mondiale, sia sul fronte europeo (sbarchi [...] la conquista di una determinata area nemica per usarla, a proprio ed i mezzi da s. sono quelle in uso nella Marina americana che, del resto, è la sola che oggi dispone largo della spiaggia prescelta per lo s., protetta da navi da guerra ed aerei e ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] di 132.000 kmq. su 217.750, area totale della Gran Bretagna. Dalla Scozia e dal che egli assegnò a John Baliol. Questo protetto però gli si rivoltò contro, e latina dei gesuiti e la lirica del Marino, scrive carmi religiosi d'un barocco flamboyant ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] livello è più alto del territorio circostante, che deve esser protetto da dighe. Queste accompagnano tutto il corso della Mosa a valle più potente in rapporto all'area del piccolo stato che la arma.
Nel 1895 la marina olandese era costituita da 446. ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] per deficienza di autonomia e di qualità marine, erano atti soltanto alla difesa costiera; via i morti. Nell'area delle culture papuasiche si scaglioni: 1. gli uomini armati di fionda e protetti da scudi e corazze imbottite; 2. quelli muniti ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] in qualche modo legati a esso e quindi non protetti contro le sue merci, poiché, nel primo pertanto a diffondersi intorno all'area primitiva fino a che non dove l'ossigeno è più abbondante, l'abisso marino dove la pressione è massima, la baia poco ...
Leggi Tutto
PORTA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Pietro ROMANELLI
Géza DE FRANCOVICH
. Antichità. - L'uso di ornare le porte delle città e dei grandi edifici con un certo lusso [...] della porta di una città, o di un'area sacra, non è molto differente da quello egizio il fianco destro dell'attaccante, quello non protetto dallo scudo. Negli strati più antichi di la completa liberazione della Porta Marina, aperta presso un angolo ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] riserve naturali statali, di p.n. regionali e di aree protettemarine, la l. 394/1991 istituisce nuovi parchi (Cilento e Vallo la creazione di un parco marino internazionale alle Bocche di Bonifacio con l'incarico di gestirne l'area. Vedi tav. f.t. ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...