Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] nelle mani di banche e istituti finanziari di Stati dell’area euro cosicché una potenziale bancarotta della Grecia lederebbe non solo l greci di eccessiva acquiescenza nei confronti del terrorismo mediorientale, che più volte trasformò la Grecia in ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] conflittuale con le posizioni occidentali. Essa potrebbe anzi rappresentare una valenza in più per l’influenza stabilizzatrice nell’areamediorientale.
La Turchia e l’Unione Europea
I legami tra Turchia e Unione Europea risalgono agli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] , corrispondenti a circa il 5% del pil nazionale.
Islamabad ha l’ambizione di diventare un corridoio di transito tra l’areamediorientale e l’Asia centro-meridionale, ma per raggiungere tale scopo deve far fronte alle lacune strutturali che, al di là ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] di grande importanza strategica per Israele e il suo futuro è quella idrica. Problematica endemica comune a tutta l’areamediorientale, quella dell’accesso all’acqua è una questione che interessa nondimeno Israele. Quest’ultimo ha nel Lago di ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] economie emergenti: Cina, India, Brasile, Sud Africa. Inoltre, il paese mantiene un forte interesse nell’areamediorientale, una regione strategica per garantire sia la sicurezza internazionale che la sicurezza energetica europea.
Tradizionalmente ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] sociale e con un sistema politico fino ad oggi rigidamente chiuso, lo Yemen è anche il paese più povero di tutta l’areamediorientale: circa un terzo della popolazione totale vive al di sotto della soglia di povertà e il paese non sembra avere le ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] di riferimento fondamentale per tutto il mondo arabo e non. Il paese risulta inoltre il meno corrotto in tutta l’areamediorientale.
Economia ed energia
Secondo gli ultimi dati del Fondo monetario internazionale il Qatar è il paese con il più ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] civili e politiche nel paese è ancora relativamente basso, sebbene la Giordania sia uno degli stati più democratici dell’areamediorientale. Gli arresti di oppositori politici e giornalisti, accusati di mettere in cattiva luce la casa reale e il ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’areamediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti.
Difesa e sicurezza
L’Oman è ritenuto uno dei paesi più stabili dell’areamediorientale e, in particolare, del Golfo Persico. I rapporti con gli Stati Uniti e il Regno Unito, derivanti dall’importanza ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] determinato ordine, per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti energetici ed evitare stravolgimenti che possano rendere l’areamediorientale ancora più instabile.
La riforma sanitaria di Obama
Il 23 marzo del 2010 il Congresso statunitense ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...