• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
593 risultati
Tutti i risultati [593]
Geografia [196]
Arti visive [172]
Storia [146]
Geografia umana ed economica [106]
Storia per continenti e paesi [97]
Europa [78]
Architettura e urbanistica [62]
Archeologia [55]
Arte e architettura per continenti e paesi [51]
America [40]

Gdynia

Enciclopedia on line

Gdynia Città della Polonia settentrionale (249.787 ab. nel 2008), nel voivodato di Pomerania. Fu un modesto villaggio di pescatori fino al 1920, quando la Polonia cominciò ad attrezzare in maniera sempre più [...] al bacino artificiale modernamente attrezzato costruito nel Golfo di Danzica. Insieme a Danzica e Sopot, costituisce un’area metropolitana chiamata Tripla Città. Il porto esercita, tra l’altro, un’attiva esportazione di carbone, cereali e legname ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AREA METROPOLITANA – GOTENHAFEN – DANZICA – POLONIA – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gdynia (2)
Mostra Tutti

Pyŏngyang

Enciclopedia on line

Pyŏngyang Pyŏngyang Città capitale della Repubblica Democratica Popolare di Corea (3.037.862 ab. nel 2017). Si estende al margine di una vasta pianura, sulla destra del fiume Taedong, riparata a N da un gruppo [...] di alture, a circa 60 km dal Mar Giallo, costituendo un’area metropolitana di 1800 km2. Situata al centro di una regione agricola e mineraria ricca soprattutto di carbone e ferro, è sede di industrie di trasformazione dei prodotti agricoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DI COREA – AREA METROPOLITANA – MAR GIALLO – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pyŏngyang (1)
Mostra Tutti

Niterói

Enciclopedia on line

Niterói Niterói Città del Brasile (474.002 ab. nel 2007), nello Stato di Rio de Janeiro, sulla costa atlantica (Baia di Guanabara). Sul piano nazionale ha perduto importanza con il crescere della vicina area [...] metropolitana di Rio de Janeiro, all’interno della quale è stata assorbita come zona residenziale. Divenne città nel 1819 col nome di Villa Real da Baia Grande; capitale dello Stato di Rio dal 1835 al 1894 e, con il nome attuale, dal 1903 al 1975. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AREA METROPOLITANA – RIO DE JANEIRO – BRASILE

Port Elizabeth

Enciclopedia on line

Port Elizabeth Città della Repubblica Sudafricana (737.600 ab. nel 2005 nell’area metropolitana, che include anche Uitenhage), nella parte occidentale della Baia di Algoa. Fondata nel 1820, è un importante porto, con [...] esportazione di lana, agrumi, manganese, minerale di ferro e carbone. Intense le attività industriali, che riguardano i settori meccanico (montaggio di automobili), alimentare (conservifici), chimico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – MANGANESE – CARBONE – AGRUMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Port Elizabeth (1)
Mostra Tutti

Monterotondo

Enciclopedia on line

Monterotondo Comune della prov. di Roma (40,5 km2 con 37.359 ab. nel 2008, detti Monterotondesi, letter. Eretini), compreso nell’area metropolitana di Roma. A 3 km è M. Scalo, sede di industrie enologiche, della ceramica, [...] dei materiali da costruzione, chimiche. Nel 1867, fu occupata da G. Garibaldi all’inizio della campagna condotta nell’agro romano con obiettivo finale la conquista di Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monterotondo (1)
Mostra Tutti

Berkeley

Enciclopedia on line

Berkeley Città della California (101.377 ab. nel 2007), sulla costa orientale della baia di San Francisco. Praticamente unita a Oakland e parte dell’area metropolitana di San Francisco. Fu fondata nel 1853. Sede [...] principale dell’Università della California (fondata nel 1868). Attività industriali nei settori metallurgico, meccanico, chimico-farmaceutico e alimentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AREA METROPOLITANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berkeley (2)
Mostra Tutti

São Bernardo do Campo

Enciclopedia on line

São Bernardo do Campo Città del Brasile (767.800 ab. nel 2007), nello Stato di San Paolo, nell’area metropolitana di questa città. È il maggiore centro dell’industria automobilistica brasiliana (stabilimenti [...] per il montaggio di autoveicoli importati). Industrie tessili e della ceramica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AREA METROPOLITANA – BRASILE

São João de Merití

Enciclopedia on line

São João de Merití Città del Brasile (fino al 1944 Merití o Merity; 464.282 ab. nel 2007), nello Stato di Rio de Janeiro. Costituisce un importante settore con funzioni residenziale e industriale nell’ambito [...] dell’area metropolitana di Rio de Janeiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AREA METROPOLITANA – RIO DE JANEIRO – BRASILE

Espoo

Enciclopedia on line

Espoo Città della Finlandia (238.047 ab. nel 2007), parte dell’area metropolitana di Helsinki. Vi hanno sede industrie chimiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: FINLANDIA

metropoli

Enciclopedia on line

Nella Grecia antica, la ‘città madre’ rispetto alle colonie da essa fondate (Corinto rispetto a Corcira; Megara di Grecia rispetto a Megara Iblea ecc.). Nel linguaggio storiografico, politico e giuridico, [...] a quelle di un’estesa regione circostante, per la quale funge da centro coordinatore. In modo quasi speculare, per area metropolitana si intende, genericamente, una regione che per vari versi dipende da una città e che, insieme con quella, totalizza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA ANTICA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AREA METROPOLITANA – GRECIA ANTICA – MEGARA IBLEA – MEGALOPOLI – CORINTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metropoli (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
Trenopolitana
trenopolitana s. f. Sistema di trasporto potenziato su rotaia che, all’interno di un’area metropolitana allargata, permette di ottenere i vantaggi combinati del treno (in termini di capienza e velocità di percorrenza) e della metropolitana (in...
sublagunare
sublagunare s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali