Fausto PiritoSenza dubbio il termine pischello 'ragazzo' rimanda al linguaggio giovanile, in particolare a quello d'area romana e laziale. La marca dialettale è chiaramente percepita dai giovani stessi. [...] Da uno studio su un campione di giovani romani ...
Leggi Tutto
Simona BraconiCi viene in soccorso il Grande dizionario della lingua italiana del Battaglia (Utet), che riconduce la parola sercantina 'accattona, mendicante' all'area regionale lombarda, adducendo per [...] l'appunto una citazione dai Sessanta racconti d ...
Leggi Tutto
In generale, il congiuntivo indipendente e, in particolare, quello con valore esortativo e affini (permissivo, volitivo, esprimente desiderio) «in area centromeridionale [...] tende a essere rappresentato [...] dal congiuntivo imperfetto» (Luca Serianni, ...
Leggi Tutto
Sì, è così. La compresenza storica nell'area del Mediterraneo di civiltà che sono convissute e spesso si sono scontrate, in un intreccio complesso di motivazioni politiche, economiche e religiose, ha i [...] suoi riflessi linguistici e dunque lessicali. D ...
Leggi Tutto
Elda BriniTréccola, trécola, trìccola e tréccolo, trìccolo sono antiche voci di area toscana e, in particolare, senese. Treccola era effettivamente la venditrice ambulante di alimenti, segnatamente di [...] frutta, verdura e merci di piccolo taglio e di m ...
Leggi Tutto
Luciano TrevisanSenz'altro l'etimologia dei due toponimi è la stessa ed è, tra l'altro, condivisa da altri nomi di luogo di area emiliana e basso-lombarda: Polesine Parmense e Polesine presso Suzzara (Mantova). [...] Il problema è di stabilire se sia gius ...
Leggi Tutto
Carlo CaverniFreschino (freschìn in dialetto: si veda il dizionario del Boerio, edizione del 1856) è una di quelle voci di italiano regionale veneto (diffusa anche in area giuliana, trentina e lombarda [...] orientale) che mette in crisi i parlanti locali ...
Leggi Tutto
Andrea BrigantiLa locuzione in effetti è molto diffusa nell'area veneta, nel senso di 'in gran copia, in grande abbondanza'. Il tratto semantico dell'abbondanza è testimoniato anche in letteratura, in [...] tempi remoti: Alcuni scrittori del Cinquecento a ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.