Un'intesa storica è stata siglata ieri, 15 gennaio 2025, tra Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti: si prospetta una rivoluzione per il panorama energetico del Mediterraneo. L'accordo, annunciato dalla [...] privati.Secondo il premier albanese Edi Rama, questa infrastruttura rappresenta un passo cruciale per il futuro energetico dell’area, mentre Sultan al-Jaber, ministro degli Emirati, ha sottolineato il ruolo del progetto nel triplicare la produzione ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo continua a essere un cimitero silenzioso per migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste europee. Secondo l’Unicef, nel 2024 sono state registrate oltre 2.200 persone disperse [...] . Le ong (organizzazioni non governative), spesso ostacolate da norme restrittive e dalla mancanza di fondi, non riescono a coprire un’area così vasta. L'Europa, da parte sua, appare divisa sul tema. Le politiche migratorie degli Stati membri sono ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] la regione ha bisogno di entrambe le superpotenze: la Cina infatti rimane il primo partner commerciale dell’area ASEAN, mentre la presenza statunitense, sebbene ciclicamente oggetto di dibattito all’interno delle varie ambasciate, resta fondamentale ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che creano problemi alla salute, all’ambiente, all’agricoltura e di conseguenza anche all’economia di interi territori. Secondo i climatologi ormai si sta andando verso una subtropicalizzazione; condizioni ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] es., nei nove anni fino al 2017 incluso, 2,7 milioni di persone che si sono trasferite in Germania dall’area centro-orientale e dall’area meridionale dell’Unione Europea; la loro età media al momento dell’immigrazione era di circa trent’anni, con una ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] senza dubbio andrà a incidere sulla sua agenda in caso di vittoria. Il Medio Oriente e, in particolar modo l’area del Golfo, non ha fatto eccezione. Harris ha partecipato all’ultima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenutasi a ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] potrebbero allora essere l’introduzione di altri alberi e piante, nonché di utilities che creino zone d’ombra e rendano l’intera area ancora più ‘bella e gentile’ e fruibile in estate anche tra l’alba e il tramonto, la creazione di accessi al mare ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] quella già in atto nello stretto di Hormuz, il cui compito principale dovrebbe essere il monitoraggio e la sorveglianza dell’area. Inoltre, la partecipazione è stata estesa anche ad altri Paesi membri e non, invitando a contribuire con mezzi e uomini ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] ’art. 121 della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS, United Nations Convention on the Law of the Sea), un’area è considerata un’isola solo se è formata naturalmente e si trova al di sopra del livello del mare durante l’alta ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] potenze estranee al continente, il suo stesso nome e la sua nascita mostrano invece un forte legame storico con l’area mediterranea e con le controversie cristologiche e trinitarie che l’attraversarono in quei secoli; in particolare, molto profondo è ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.