In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] , polo della serietà, polo del buonsenso, mettere le mani nelle tasche dei contribuenti, disunirsi, coerenza, balneari, area Draghi, campo largo, ius scholae, occhi di tigre, front runner, blocco navale, bipopulismo, ragazza, sovranità alimentare ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] , polo della serietà, polo del buonsenso, mettere le mani nelle tasche dei contribuenti, disunirsi, coerenza, balneari, area Draghi, campo largo, ius scholae, occhi di tigre, front runner, blocco navale, bipopulismo, ragazza, sovranità alimentare ...
Leggi Tutto
I suoni del mare per studiare gli ecosistemi sommersi: al via il monitoraggio eco-acustico nell'area marina protetta di Punta Campanellawww.corriere.it 19/12/2024 ...
Leggi Tutto
Rovesciando argutamente, ma senza alcuna irriverenza, l’insigne titolo di Tullio De Mauro Storia linguistica dell’Italia unita («opera magistrale – si precisa nella Premessa –, cui spetta il merito di [...] , o stereotipi geografici al quadrato, «che umiliano in una volta sola lo straniero e l’italiano proveniente da un’area del paese con cui si intende polemizzare»: ascaro, che da ‘soldato indigeno aggregato alle truppe coloniali europee, e in ...
Leggi Tutto
La classificazione di 2024 YR4 come asteroide “di classe Tunguska” è significativa, poiché eventi simili possono avere conseguenze devastanti. L’esplosione del 30 giugno 1908, causata da un corpo celeste che si disintegrò nell’atmosfera, ha abbattuto circa 80 milioni di alberi in una vasta areahttps://www.alanews.it/scienze/ 05/04/202 ...
Leggi Tutto
Mariano LongoInfanzie. Storie di bambini ribelli, tristi, stralunatiBari, Progedit, 2024 Intanto il titolo: plurale, Infanzie. Per norma e per consuetudine, per costume impigrito o per prassi sommaria, [...] attiva e ritmante grazie alla lingua madre costituita dal dialetto (ogni dialetto lo è; qui siamo dinanzi a quello di area pugliese): la lingua madre delle Infanzie di Mariano Longo si nasconde in sapori e in sentimenti affidati a improvvise anse ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] ‘succhiare, nutrire’, derivato, a propria volta, dalla radice indoeuropea dhe- (nutrire). Non a caso, risalendo a un’area protolatina, scopriamo che fēlix proviene dal sostantivo felā, ‘mammella’. Pertanto, l’appagamento dell’uomo felice è dovuto al ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] e ancora Lombardia, il cognome dipende da un nome di luogo, Fracchia, che si ripete nella toponimia di area nordoccidentale, adattamento della voce dialettale fracia ‘luogo con boscaglie e pruneti’, ‘riparo di rami intrecciati’, ‘terrapieno o sassi ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] pianta, radice, uva, madre di greggi, causa, origine. Per quanto il parlante contemporaneo sia incline a ridurre frettolosamente l’area dei significati di madre alla figura di colei che concepisce e partorisce dei figli, in realtà, basta consultare i ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] ma friulano d’origine (anche se nato a Castel Gandolfo) che esplorò per conto del governo di Parigi una vasta area dell’Africa centrale e ottenne, in cambio di protezione, che i francesi governassero la nuova colonia. Savorgnan fondò Brazzaville nel ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.