• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [140]
Arti visive [8]
Medicina [9]
Architettura e urbanistica [7]
Geografia [6]
Tempo libero [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [2]
Chimica [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] . la cucina. In questo caso è molto com. il sinon. tinteggiare, oltre ai già cit. pitturare e tingere e, nell’area centro-merid., pittare. Com., per le pareti, è anche imbiancare, non necessariamente limitato a una tintura bianca. Talora d. può anche ... Leggi Tutto

city

Sinonimi e Contrari (2003)

city /'siti/, it. /'siti/ s. ingl. [medio ingl. cite, fr. cité, lat. civĭtas -atis "città"], usato in ital. al femm. - 1. [nella toponomastica di Londra, piccola area centrale della città dove hanno sede [...] le principali banche, le borse, le società commerciali e finanziarie, i giornali]. 2. (estens.) [quartiere di una metropoli in cui si accentrano le principali istituzioni politiche e finanziarie] ≈ ‖ centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

megalopoli

Sinonimi e Contrari (2003)

megalopoli /mega'lɔpoli/ s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull'esempio del gr. megalópolis agg., "che costituisce una grande città", e Megalópolis nome di una città dell'Arcadia]. - [area urbana molto [...] vasta e altamente urbanizzata] ≈ metropoli. ⇑ agglomerato urbano, città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ghetto

Sinonimi e Contrari (2003)

ghetto /'get:o/ s. m. [dal venez. ghèto, indicante dapprima un "getto", cioè una fonderia, divenuto in seguito il nome del quartiere assegnato (nel 1516) agli Ebrei come dimora coatta]. - 1. [quartiere [...] abitato in maggioranza da Ebrei] ≈ (ant.) giudecca. 2. (estens.) [quartiere o area urbana degradata in cui sono raggruppate minoranze emarginate, anche fig.: i g. dei negri d'America; vivere in un g.] ≈ ‖ slum. 3. (region., non com.) [rumore forte e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

suburbio

Sinonimi e Contrari (2003)

suburbio /su'burbjo/ s. m. [dal lat. suburbium "sobborgo", comp. di sub- "sotto" e urbs "città"]. - 1. [insieme dei quartieri di una città distanti dal centro] ≈ periferia. ‖ borgata. ↔ centro. 2. (estens.) [...] [insieme di paesi e sobborghi posti nell'area a ridosso di un grande centro abitato] ≈ cintura, Hinterland. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

paese

Sinonimi e Contrari (2003)

paese /pa'eze/ s. m. [lat. ✻pagensis agg., der. di pagus "villaggio"]. - 1. a. [largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato] ≈ area, contrada, (lett.) lido, regione, terra, zona. ● Espressioni: [...] fig., fam., mandare a quel paese [levarsi di torno qualcuno con modi bruschi] ≈ disfarsi (di), liberarsi (di), (fam.) mandare a farsi benedire (o a farsi friggere o al diavolo o alla malora o in quel posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] a vivere in un piccolo paese, come fo io, pena a doversi adattare ai cerimoniali delle gran città (C. Goldoni). Tuttavia l’area semantica di paese è molto più estesa, dato che può designare anche un intero stato: l’Italia e la Germania sono due paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

borgo

Sinonimi e Contrari (2003)

borgo /'borgo/ s. m. [lat. burgus "castello fortificato" poi "centro abitato", dal germ. ✻burgs s. f. raccostato, nel genere gramm. e nel sign., al gr. pýrgos "torre"] (pl. -ghi, ant. anche le bórgora). [...] - 1. [centro abitato di piccole o medie dimensioni] ≈ paese, villaggio, [più piccolo] borgata. ‖ contrada, frazione. 2. (estens.) [area di un centro abitato situata fuori delle antiche mura] ≈ sobborgo, suburbio. [⍈ CITTÀ] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Enciclopedia
area
Biologia In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali