Sciatore francese (n. Saint-Cloud, Parigi, 1943). Vincitore delle prime due edizioni della Coppa del mondo di sci alpino (1967, 1968), si è trionfalmente imposto ai giochi olimpici invernali di Grenoble [...] (1968) in tutte e tre le specialità incluse nel programma (discesa libera, slalom speciale e gigante). Dal 1995 è membro del Comitato olimpico internazionale (CIO). Gli è stata dedicata l'area sciistica della Val d'Isère e Tignes. ...
Leggi Tutto
GRILLO, Amico
Enrico Basso
Non conosciamo i nomi dei suoi genitori, né il luogo e la data della sua nascita da collocarsi, presumibilmente, a Genova nel primo quarto del sec. XII.
Esponente di rilievo [...] forse fin troppo impetuosa del giovane Comune e di gettare le basi per l'ulteriore e più metodica espansione della sua area di influenza. La carriera politica del G., da questo punto di vista, può essere considerata tanto come un perfetto exemplum ...
Leggi Tutto
FELIS, Stefano
Giulia Bondolfi
L'atto di battesimo (conservato nell'Archivio del Capitolo metropolitano di Bari) certifica la nascita avvenuta a Bari il 20 genn. 1538 di Stefano Gatto poi latinizzato [...] considerato l'esponente di maggior spicco dei musicisti dell'area meridionale italiana, ed il più prolifico della cosiddetta italiana con numerosi riferimenti ai compositori contemporanei dell'area napoletana, ed in particolare al più anziano Rocco ...
Leggi Tutto
Uomo politico iraniano (n. Ardakan, Ispahàn, 1943). Leader dello schieramento riformista, è stato presidente della Repubblica (1997, riconfermato 2001). La politica economica di Kh. ha mirato ad una maggiore [...] politica estera Kh. ha promosso la distensione sui temi di interesse internazionale, rilanciando il ruolo dell'Iran nell'area del Golfo Persico. Ha raccolto il consenso di stampa libera, studenti, donne, religiosi progressisti e ampi riconoscimenti ...
Leggi Tutto
Zarmandili, Bijan. – Scrittore e giornalista italiano di origini iraniane (Teheran 1941 - Roma 2018). Oppositore del regime instaurato in Iran da R. Pahlavi ed esule in Italia dal 1960, qui ha proseguito [...] del gruppo Espresso-Repubblica e di Rainews, è stato corrispondente di Limes e di Politica internazionale per l’area mediorientale. Intellettuale a tutto campo, acutissimo analista politico in saggi quali Mondo iranico (1972) e Documenti di un ...
Leggi Tutto
GRASSO, Guglielmo
Enrico Basso
Le prime notizie di cui disponiamo su questo personaggio, nato probabilmente intorno alla metà del XII secolo, risalgono - stando alle affermazioni del Desimoni - a un [...] un'attività di questo tipo, in breve tempo egli divenne il terrore delle acque dell'Egeo prossime alla costa anatolica (area che, per la sua stessa conformazione geografica, si prestava in modo particolare all'esercizio dell'ars piratica), dove si ...
Leggi Tutto
Kaufman, Boris ArkadÐevič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Białystok (od. Polonia) il 24 agosto 1906 e morto a New York il 24 giugno 1980. Fratello minore del regista Dziga Vertov [...] dell'operatore Michail, portò dapprima nella Francia delle avanguardie storiche e poi tra i cineasti statunitensi dell'area newyorkese l'eredità della sperimentazione del primo cinema sovietico: un connubio di istanze documentaristiche e capacità di ...
Leggi Tutto
Toyotomi, Hideyoshi
Condottiero e politico giapponese (Nakamura 1536-Fushimi 1598). Di umili origini, divenne uno dei capitani di Oda Nobunaga, distinguendosi in varie campagne militari. Dopo l’assassinio [...] per la successione, nel 1186 venne nominato kanpaku (reggente imperiale), inaugurando una splendida corte. Nel 1590 conquistò l’area del Kanto. Nel 1592 invase la Corea, ma i suoi eserciti furono costretti sulla difensiva dall’intervento militare ...
Leggi Tutto
Fazio, Antonio
Giulia Nunziante
Economista e banchiere, nato ad Alvito (Frosinone) l'11 ottobre 1936. Laureato in economia presso l'università di Roma nel 1960, si è specializzato presso il MIT (Massachusetts [...] della Banca d'Italia nel 1961, ha curato la realizzazione del primo modello econometrico dell'economia italiana. Nell'area della ricerca economica della Banca ha assunto quindi posizioni di crescente responsabilità: capo del Servizio studi (1973 ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Tedisio
Giovanni Nuti
Nacque alla fine del sec. XII da Ugo dei conti di Lavagna e da una figlia di Amico Grillo, influente uomo d'affari genovese.
Ugo, il primo ad essere citato nei documenti [...] al traffico di capitali, dando inizio ad un'intensa politica di investimenti immobiliari: il quartiere di S. Donato e l'area posta intorno alla cattedrale di S. Lorenzo furono la zona della città in cui si insediarono i Fieschi, pur non rinunciando ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...