Abba Jifar I
Primo moti («re») del Jimma, in Etiopia (m. 1855). Figlio di Abba Magal, leader del clan Diggo degli oromo, governò dal 1830 al 1855 organizzando le conquiste del padre nell’area intorno [...] alla città di Jimma in un nuovo regno, con centro nella sua residenza sulla collina di Jiren. Si convertì all’islam, di cui sostenne attivamente l’espansione ...
Leggi Tutto
DE' BOSIS (De' Bossis, De' Buscis), Daniele
Paola Astrua
Originario di Milano, ma cittadino di Novara, è il più importante dei pittori operanti nella bottega di famiglia assai attiva, prevalentemente [...] in area biellese, tra la fine del sec. XV e l'inizio del XVI. Il D. è anche il primo della famiglia di cui sia accertata l'attività di pittore.
Egli è documentato per la prima volta il 19 maggio 1479 in un contratto, stipulato a Biandrate, già di ...
Leggi Tutto
MAGINI, Carlo
Luca Bortolotti
Nacque a Fano il 16 sett. 1720, figlio di Francesco, orefice, e di Elisabetta Ceccarini, sorella di Sebastiano, pittore fanese di buone qualità e di un certo successo soprattutto [...] nell'area umbro-marchigiana.
Fu proprio presso lo zio che il M. dovette compiere il suo apprendistato artistico, M. a diretto contatto con l'arte dei principali maestri attivi nell'area centrosettentrionale.
Di sicuro il M. si trovava a Roma il 14 ...
Leggi Tutto
Storico inglese dell'antichità (n. 1918 - m. 2007). Ha insegnato a Oxford dal 1948; dal 1968 al 1971 ha diretto la Scuola britannica di Atene. Tra gli scritti, per lo più sulla storia ellenistica dell'area [...] egea orientale e di Alessandria: The Rhodian Peraea and Islands (con G. E. Bean, 1954); Excavations of Samothrace. II. The inscriptions (1960); Rhodian funerary monuments (1977); di particolare respiro ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Trieste 1947). Inviato speciale del "Piccolo" di Trieste, quindi editorialista di "La Repubblica", ha seguito gli eventi politici che a partire dagli anni Ottanta hanno [...] prodotto profonde trasformazioni nell’area balcanica, pubblicando a seguito di questa esperienza il reportage Maschere per un massacro (1996), e successivamente ha documentato gli eventi bellici verificatisi in Afghanistan dal 2001. Appassionato ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN, Giorgio di
Daniela Rando
Nacque intorno alla metà del XIV secolo da una famiglia di origine ministeriale, poi denominata dal castello di Liechtenstein, presso Vienna, che, a partire dal [...] l'importante avamposto gardesano di Riva e a recuperare altre terre già appartenenti al dominio vescovile nella stessa area meridionale. Allo sforzo finanziario connesso con tali operazioni è stata in parte legata la "rivoluzione" scoppiata a Trento ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Ronco
Gabriele Archetti
Le principali informazioni che possediamo su G. provengono dal Liber supra Stella, composto dal laico piacentino Salvo Burce nel 1235, per combattere le numerose [...] sette ereticali radicatesi in area lombarda nel corso dei secoli XII e XIII. Egli afferma di avere conosciuto di persona - presumibilmente intorno al 1210 - G. il quale sarebbe stato nativo "de Roncho" (Ilarino da Milano, 1983, p. 352), località da ...
Leggi Tutto
, Fabrizio. Dirigente d'azienda italiano (n. Roma 1967). Laureato in Scienze politiche presso l’università La Sapienza di Roma, è stato vice president of entertainment channels per Fox International Channels [...] Italy (2003-2011), gestendo l’area dei canali di intrattenimento del gruppo e contribuendo alla nascita di canali come Fox Life, Fox Crime e Fox Retro. Head of entertainment and cinema programming a Sky Italia nel 2011, ha gestito i canali Sky Uno e ...
Leggi Tutto
Architetto romano e scrittore di architettura (sec. 2º-1º a. C.). Costruì per iniziativa di Gaio Mario, dopo le vittorie sui Cimbri e sui Teutoni, il tempio periptero di Honos e Virtus a Roma ai piedi [...] dell'area capitolina; il tempio è lodato da Vitruvio, che riporta le teorie di M. sulla simmetria della cella e delle colonne del tempio periptero senza posticum. ...
Leggi Tutto
DESIDERIO, re dei Longobardi
Paolo Delogu
Di probabile origine bresciana, compare in alta posizione, forse con la funzione di comes stabuli, alla corte del re longobardo Astolfo (749-756), da cui ricevette [...] in dono una vasta area edificabile dentro Brescia e la curtis di Cerropicto nel territorio della stessa città. Resta anche memoria di D. arrischiò perfino un intervento politico nell'area transalpina dominata dai Franchi senza soffrire conseguenze. ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...