Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] pronunce4, per quanto riguarda la discussa riannessione all’area penalistica del consumo collettivo gli approdi esegetici sono stati un’opposta ipotesi ricostruttiva, una restrizione dell’area di esenzione penale non avrebbe potuto essere affidata ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] al passaggio da Corte che si occupa principalmente dello Stato a “Corte dei conti pubblici” (includendo in questa area anche quelli delle autonomia regionali).
La sentenza citata è poi importante perché attesta la qualificazione della Corte come ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] lavoro privato, comprensiva del lavoro agricolo e di quello alle dipendenze di enti pubblici economici, esclude per un verso tutta l’area del lavoro con le pp.aa. e per altro verso i rapporti di lavoro domestico.
5 La circolare sopra citata precisa ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (63,24 km2 con 71.882 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 77 m s.l.m. sulla sinistra del fiume Ticino, a 6 km dalla sua confluenza nel Po.
La pianta della città, di [...] : il capoluogo esercita una forte attrazione (per motivi di lavoro, di studio, di svago) non solo sui comuni dell’area immediatamente circostante, ma anche su quelli della Lomellina e dell’Oltrepò Pavese. L’industria è particolarmente attiva nei rami ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] un paese diverso da quello in cui si situa l'autore di una ricerca non rientra, di per se stesso, nell'area della comparazione. Così pure non è comparazione la semplice esposizione paese per paese di ordinamenti stranieri o di loro specifici istituti ...
Leggi Tutto
MAGAZZINO (dall'arabo makhzan [plur. makhāzin] "deposito, tesoreria, dispensa")
Pietro ROMANELLI
Gaetano MINNUCCI
Anna Maria RATTI
*
Tullio ASCARELLI
Antichità. - Grandi magazzini privati per le [...] Italia sono importantissimi gl'impianti di Genova, di Trieste e di Napoli. Genova ha i magazzini generali che coprono un'area di oltre 50.000 mq., il deposito franco di circa 17.000 mq. di superficie, i magazzini frigoriferi, con celle refrigeranti ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] 'arcipretura di Mazzo, presso Tirano, sarebbe potuto diventare nel 1528 il fulcro di un piano di conquista territoriale in area valtellinese, solo che avesse conseguito, come sperava il fratello, la nomina al vescovado di Coira. Ma il progetto, forse ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] ); mediamente in Italia le coppie interessate al divorzio sono 1/10 e perfino 1/20 di quelle dei paesi dell'area scandinava o del Nordamerica, senza contare che i tassi di divorzio di questi paesi non includono le separazioni delle coppie conviventi ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] pure in tal caso, il principio generale che dovrà guidare l’interprete nel tracciare la linea che demarca l’area della brevettabilità è quello per cui solo le informazioni selezionate in vista dell’ottenimento di un preciso risultato possono accedere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] , sopravvivenza del diritto veneto nell’Ottocento, 2000, p. 344).
Pietro Leopoldo e Giuseppe II: due progetti per l’area italiana
Il travaglio che la cultura riformatrice affrontò per trovare vie d’uscita e soluzioni di compromesso appare chiaro nei ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...