• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2137 risultati
Tutti i risultati [15723]
Biografie [2137]
Arti visive [2391]
Storia [1737]
Geografia [1354]
Archeologia [1805]
Diritto [896]
Europa [707]
Geografia umana ed economica [540]
Temi generali [658]
Economia [597]

Holdsworth, Allan

Enciclopedia on line

Chitarrista britannico (Bradford 1946 – Vista, California, 2017).  Leggenda della chitarra fusion, l'incontro tra jazz e rock, inventore di diverse tecniche, ha iniziato da giovanissimo ad avvicinarsi [...] stilate dalla rivista Guitar Player. Durante la sua carriera ha pubblicato una quindicina di album, si ricordano: Road Games (1983), Metal Fatigue (1985), Atavachron (1986), Hard Hat Area (1993), The Sixteen Men of Tain (1999), Blues for Tony (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CLASSICA – CALIFORNIA – CHITARRA – VIOLINO – FUSION

FRANCESCO di ser Gregorio da Gravedona

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FRANCESCO di ser Gregorio (Sergregorio, Sergregori) da Gravedona Andrea Spiriti Non si conosce l'anno di nascita di questo orefice originario di Gravedona, nel Comasco, appartenente alla famiglia dei [...] la relativa scarsità di opere autografe, con il conseguente abbinarsi al suo nome di buona parte della produzione orafa di area comasca, valtellinese e valchiavennasca databile fra la metà del XV e la metà del XVI secolo, ma anche con la conseguente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bechtle, Robert

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (n. San Francisco 1932). Dopo aver studiato grafica e pittura presso il California College of Arts and Crafts di Oakland, è tornato a San Francisco e si è dedicato alla sua arte, ma [...] (o Iperrealismo); tuttavia, a differenza di costoro (che hanno vissuto perlopiù a New York) ha sempre lavorato nella Bay Area di San Francisco, che spesso costituisce lo scenario dei suoi dipinti. Le opere di B. sono caratterizzate da un’attenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – SAN FRANCISCO – ALIENAZIONE – CALIFORNIA – CONSUMISMO

FANTINO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FANTINO, Andrea Cristina La Rocca Non abbiamo informazioni sicure circa la data di nascita del F., che deve porsi comunque tra la fine del sec. XIV e gli inizi del successivo. Il F. esplicò nel corso [...] . Le prime attestazioni della famiglia Fantino risalgono al sec. XI, e sono relative al territorio pinerolese, in particolare modo all'area delle odierne Perosa e Roletto. Nel 1096 un "Fantinus" ed un "suus consors" lavorano un manso appartenente al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Faysal I

Dizionario di Storia (2010)

Faysal I (propr. Faysal ibn Husayn ibn ‘Ali al-Hashimi) Sovrano hashimita dell’Iraq (Ta’if 1883-Berna 1933), terzogenito di Husain ibn ‛Ali al-Hashimi, emiro della Mecca e pretendente al califfato sunnita [...] bilancia nella storia successiva, che F. rafforzò nella prospettiva di ridare vigore al progetto della creazione di un regno esteso all’area siro-irachena. Nel 1930 F. firmò un trattato di mutuo riconoscimento con l’emiro ‛Abd al-‛Aziz Ibn Sa‛ud, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATO DI TRANSGIORDANIA – CONFERENZA DEL CAIRO – LEGA DELLE NAZIONI – PENISOLA ARABICA – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faysal I (3)
Mostra Tutti

BLATTER, Joseph Sepp

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLATTER, Joseph Sepp Ruggero Palombo Svizzera. Viège, 10 marzo 1936 Svizzero di madrelingua tedesca, capace di passare indifferentemente dal francese all'inglese, dallo spagnolo all'italiano, laureato [...] dilettante dal 1948 al 1971, è stato segretario della Federazione elvetica di hockey nel 1964, poi direttore dell'area sport e pubbliche relazioni della Longines, partecipando in tale veste ai comitati organizzatori delle Olimpiadi del 1972 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAGATH, Felix

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAGATH, Felix Luca Valdiserri Germania. Ashaffenburg, 26 luglio 1953 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1976-86: Amburgo • In nazionale: 43 presenze e 3 reti (esordio: 30 aprile 1977, [...] , centrocampista tedesco che con il gol non aveva grande confidenza, è ricordato soprattutto per il tiro da fuori area nello stadio ateniese del Panathinaikos che, infilandosi all'incrocio dei pali con Zoff impietrito, tolse alla favoritissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

Massoud, Ahmad

Enciclopedia on line

Massoūd, Ahmad. – Guerrigliero afghano (n. Piyu 1989). Figlio del leader della resistenza antisovietica e comandante dell’Alleanza del nord contro i Talebani Ahmad Shāh Massoūd, ne ha ereditato l’impegno [...] dichiarandosi disponibile a formare un governo inclusivo con i talebani attraverso negoziati politici con i responsabili regionali; nel mese successivo anche l'area controllata dalle forze di resistenza è stata però conquistata dai fondamentalisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AHMAD SHĀH MASSOŪD – TALEBANI

LOTTO, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LOTTO, Lorenzo Francesca Cortesi Bosco Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] studio critico monografico tuttora fondamentale, avvenne a Venezia presso il muranese Alvise Vivarini. Il 16 marzo 1498 a Treviso, area di larga influenza di Vivarini, è documentata la presenza di un "maestro Lorenzo depentor", il L. forse (Liberali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEPOSIZIONE DI CRISTO NEL SEPOLCRO – NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – PINACOTECA CAPITOLINA DI ROMA – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – GIOVANNI AURELIO AUGURELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOTTO, Lorenzo (2)
Mostra Tutti

GUIDO

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

GUIDO Luigi Canetti Figlio di Ugo "de Castro Ficeclo" (morto ante 1139) e fratello di Ubaldino, Rolando (morto ante 1144), Ubichio e Ranuccio. A Fucecchio, dunque, nella diocesi di Lucca, G. dovette [...] Cadolingi (che risultano estinti nel 1113) ovvero con quella dei visconti di Fucecchio, succeduta ai primi e ben radicata in tale area già dal secondo decennio del secolo XII. Un Ugo vicecomes compare a Fucecchio già in una carta del 20 febbr. 1113 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 214
Vocabolario
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali