GHERARDINI (Ghirardini), Stefano
Ivana Corsetti
Nacque a Bologna nel 1696 (Zani). Dalle scarne notizie fornite dalle fonti sappiamo che fu allievo e fedele imitatore del pittore Giuseppe Gambarini, [...] , di ciarlatani, cose tutte riconosciute per lo più sotto il titolo di bambocciate", lasciandoci così una chiara definizione dell'area di attività del G. che tuttavia non deve essere stata la sola, ancorché preferita e destinata a lasciare traccia di ...
Leggi Tutto
SÜKÜR, Hakan
Fabio Monti
Turchia. Sakarya, 1 settembre 1971 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Fiorentina-Torino, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Sakaryaspor; 1990-92: [...] Turchia (1992-93, 1995-96, 1998-99, 1999-2000), 1 Coppa UEFA (1999-2000), 1 Coppa Italia (2001-02)
Centravanti d'area, con un buon senso della rete, ma non eccezionale nel palleggio, con il Galatasaray vince sei Campionati e una Coppa UEFA (primo ...
Leggi Tutto
Antropologo italiano (Roma 1935 - ivi 1994). Dopo la laurea in giurisprudenza si dedicò agli studi di etnologia sotto la guida di V. L. Grottanelli. Docente di civiltà indigene dell'America presso l'Università [...] Missione etnologica italiana in Ghana diretta da Grottanelli, che egli avrebbe riattivato nel 1986, e successivamente in Messico, area privilegiata delle sue ricerche, dove nel 1973 iniziò la Missione etnologica italiana tra i Huave di San Mateo del ...
Leggi Tutto
Glottologo e filologo germanista (Tirschenreut, Palatinato Superiore, 1785 - Monaco di Baviera 1852). Insegnante a Madrid nel 1806, nel 1808 fondò a Basilea una scuola privata. Dopo aver partecipato, come [...] Bayrisches Wörterbuch (4 voll., 1827-36), che gettarono le basi per una dialettologia scientifica non solo per l'area linguistica specificamente trattata. Curò le prime edizioni critiche di testi antichi fondamentali, come il Heiland, da lui appunto ...
Leggi Tutto
Fraser, Peter Marshall
Domenico Musti
Storico inglese dell'antichità, nato a Londra il 6 aprile 1918. Professore emerito nell'università di Oxford, dove ha insegnato dal 1948 al 1985, è stato direttore [...] (1987).
Storico di grande rigore e profondità di pensiero, F. si è occupato soprattutto di storia ellenistica dell'area egeo-orientale (in particolare, Rodi) e di Alessandria d'Egitto, riservando particolare attenzione ai documenti scritti. Ad ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] industriali a Milano, che raccolse le proposte di quasi una trentina di architetti, perlopiù della giovane generazione e di area milanese (Gae Aulenti ne curò anche l'allestimento assieme a Guido Canella). Nello stesso periodo tre gruppi formati da ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista, detto Giovanni Battista del Violino
Rodolfo Baroncini
Nacque a Brescia nel 1589 da "ms. Stefano" e da "mad.a Margaritta", come risulta da una polizza d'estimo da lui inviata [...] ).
Il F. - come informa la suddetta polizza - manteneva una casa "in contrada delle Gratie" ed è verosimilmente in questa stessa area, adiacente alla "quadra Johannis" (il quartiere ove risiedevano i "sonadori" e i "violinai"), che si compì la sua ...
Leggi Tutto
CERCIÀ (Cerciano), Domenico
Lorenzo Tozzi
Nacque verso il 1770 (per il Manferrari 1768) a Napoli. Se è vero quanto riferisce il Fétis (annotazione per altro non confermata dal Florimo), sarebbe stato [...] , S. Fighera, G. Mosca, C. Coccia e M. Carafa, tutti iscritti al medesimo corso di composizione.
Attivo quasi esclusivamente nell'area napoletana tra il 1790 e il 1829 (non si hanno infatti notizie di suoi allontanamenti dalla città natale), il C ...
Leggi Tutto
DE BOER, Frank
Franco Ordine
Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1988-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2002: Barcellona • In nazionale: 94 presenze [...] spagnolo (1998-99)
Elegante ed eclettico difensore (può giocare centrale o laterale sinistro), capace di improvvise imboscate nell'area di rigore altrui, premiate spesso dal gol. Dopo undici anni nell'Ajax, del cui formidabile vivaio è stato uno ...
Leggi Tutto
Govean, Felice
Giornalista e scrittore (Racconigi, Cuneo, 1819 - Torino 1898). Di famiglia di tradizioni giacobine, aderì agli ideali liberali e indipendentisti del Risorgimento. Trasferitosi a Milano [...] del popolo», un foglio di chiara impostazione popolare che iniziò le pubblicazioni nel giugno del 1848 collocandosi nell’area della sinistra moderata molto vicina alla monarchia. Dalle colonne della «Gazzetta» Govean condusse le sue battaglie contro ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...