La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] più adeguato al raggiungimento dei loro scopi e valori personali. Nel campo della medicina, 'morte e morire' rappresentano solo un'area accanto a molte altre come la libertà di procreazione e il diritto di aborto, in cui l'autonomia del paziente e ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] conseguenze giuridiche che seguono automaticamente. Più che di un'alternativa al diritto positivo si tratta di un allargamento dell'area dei criteri in base ai quali i giudici rendono giustizia, un allargamento, tra l'altro, che abbraccia principî ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] la cooptazione di nuove UIF); dal comitato direttivo (Egmont committee); dai gruppi di lavoro permanenti con competenza sull’area giuridica, sulla formazione del personale delle UIF, sul supporto alle nuove UIF, sulla cooperazione operativa e sull ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] , che ha visto in questo modo arricchire la sua funzione, finendo per occupare essa stessa un’area di bisogni socialmente rilevanti. Precisamente, sarebbe ravvisabile «un collegamento funzionale tra previdenza obbligatoria e complementare», o ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] , si dedicò alla professione forense, diventando uno dei maggiori avvocati penalisti italiani. Di cultura laica, fece parte dell’area politica liberale giolittiana. Eletto deputato per la prima volta nel 1909, rimase a Montecitorio fino al 1928. Fu ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] reale chiaramente e univocamente individuabili, a prescindere dagli osservatori e dai loro preconcetti. Se infatti vi è un'area delle scienze sociali viziata dai pregiudizi, è proprio quella attinente all'identificazione dei responsabili, delle cause ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] alla creazione di un vero e proprio mercato comune.
4. La Zona di Libero Scambio dei Caraibi (Caribbean Free Trade Area o CARIFTA), formata nel 1968 da cinque ex colonie britanniche: Antigua, Barbados, Guiana, Giamaica, Trinidad-Tobago. Essa si è ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] va dedicato, invece, alla negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio, di cui all'art. 6 (v. in questa stessa area del volume, 2.1.1 Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio).
10 Per riferimenti sulla nozione di (in ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] il Garante per la protezione dei dati personali, ed impone che esse siano rese disponibili mediante pubblicazione nell’area pubblica del portale dei servizi telematici: anche in questo caso, secondo una interpretazione di buon senso, la materia ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] cautelari; segnatamente, in ordine a tale punto, precisava la Corte come «la delimitazione della norma all’area dei delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso» renda manifesta la non irragionevolezza dell’esercizio della discrezionalità ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...