Gruppo di rilevanza internazionale operante nei settori bancario e finanziario. Sorto nel 1865 a Londra con la denominazione di Hongkong and Shanghai banking corporation al fine di promuovere il commercio [...] dei fondi pensione e dei fondi di investimento, servizi alle multinazionali. Nel 2002 ha concluso un importante investimento nell’area centroamericana con l’acquisizione del gruppo finanziario messicano Bital. Nel 2003 sono state portate a termine le ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] alla quale sono state conferite responsabilità nell'area della manutenzione, calibratura, acquisizione, trasporto, delle informazioni, avendo capacità di intervento esclusivamente sull'area di propria responsabilità (per es., guerra di posizione ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] maggior parte in Francia. Notevoli appaiono anche gli spostamenti dall'interno verso la costa: i distretti di Lisbona (dove l'area metropolitana della capitale ha superato il milione di ab.), Porto, Setúbal e Aveiro sono i soli a registrare un certo ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] di un'automobile), costosi e con inconvenienti per le comunicazioni in corso nei casi di passaggio del mobile da un'area a un'altra. Essenzialmente, la soluzione dei problemi ebbe luogo con la divisione del territorio in piccole celle, allocate in ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] e dell'acciaio (CECA); dalla Comunità europea dell'energia atomica (EURATOM); dalla Comunità economica europea (CEE); dall'Area europea di libero scambio (EFTA) (Vedi singole voci, in questa App.). Merita altresì di essere menzionato il programma ...
Leggi Tutto
L'attività della Banca (BIRS), che si è iniziata il 25 giugno 1946 ed inizialmente è rimasta limitata al lavoro di organizzazione interna e di studio della situazione economica postbellica, ha portato [...] Mezzogiorno e alla costruzione di impianti di energia elettrica, nonché a progetti di bonifica e ammodernamento dell'agricoltura, sempre nell'area predetta. Alla fine del 1959, l'Italia si trovava al terzo posto dei paesi membri, in base al volume ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] ’economia e la maggiore diffusione di strumenti di pagamento a basso costo così da agevolare la crescita di un’omogenea area di scambi nazionali, anche a prezzo di minore stabilità dei prezzi e minore sicurezza nello scambio monetario, attribuendo a ...
Leggi Tutto
ZES
(Zone economiche speciali) Regioni geografiche nelle quali, per attrarre investimenti stranieri con incentivi doganali e fiscali e con finanziamenti alle attività, vige una legislazione economica [...] dal resto del territorio nazionale. Nel 1984 questa formula fu estesa a quattordici città costiere e poi a una vasta area allargata a quattro province intorno a Shanghai. L’occasione fu colta soprattutto da imprenditori di Hong Kong e cinesi dei ...
Leggi Tutto
Associazione tra due o più imprese, finalizzata all’attuazione di un progetto o di una serie di progetti o di determinate intese di natura commerciale e finanziaria spesso orientati verso mercati internazionali. [...] accordo si è affermata come uno dei principali strumenti dell’attività economica internazionale, particolarmente nella collaborazione tra imprese occidentali e imprese statali dei paesi dell’ex area socialista o imprese dei paesi in via di sviluppo. ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] dove ne sono stati scavati oltre un milione negli ultimi tempi, il Pakistan e l'India (Punjāb, Rājasthān).
L'espansione dell'area irrigua, come si è detto, è accompagnata da tecniche moderne che consentono un grande risparmio di acqua. Ma ciò avviene ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...