MERLO, Clemente
Sandra Covino
– Nacque a Napoli, il 2 maggio 1879, da Pietro ed Elisabetta (Bettina) Bergonzoli.
La famiglia, originaria di Fossano, aveva fatto parte dell’élite risorgimentale piemontese; [...] di sostrato, che erano stati già ipotizzati in precedenti lavori o che saranno meglio precisati, anche nella loro estensione areale, in interventi successivi. Così, per esempio, per la tesi, risalente ad Ascoli, della palatizzazione di ā libera come ...
Leggi Tutto
capre, pecore, bufali e gazzelle
Giuseppe M. Carpaneto
Ruminanti con corna appuntite
Il bue, il bufalo, la capra e la pecora figurano tra le specie della famiglia dei Bovidi che appartiene all'ordine [...] l'altra nell'Appennino centrale (Rupicapra pyrenaica ornata). Entrambe le sottospecie sono assai vulnerabili perché presentano un areale di distribuzione assai ristretto. La sottospecie appenninica, detta anche camoscio d'Abruzzo, vive in poche aree ...
Leggi Tutto
La comunità greca italiana (➔ minoranze linguistiche) è distinta in due aree: quella salentina (nella provincia di Lecce) e quella calabrese (nella provincia di Reggio Calabria). Le zone geografiche in [...] più vicine alle varietà alloglotte che alle altre varietà italo-romanze. Si profila in questo modo un’unità areale del patrimonio linguistico e culturale di questi territori, al di là delle rivendicazioni ideologiche di pochi entusiasti.
Indagini ...
Leggi Tutto
STRAMPELLI, Nazareno
Alessandro Volpone
Nacque a Castelraimondo, in provincia di Macerata, il 29 maggio 1866, figlio di Francesco, possidente terriero, e di Luigia Ottaviani, casalinga.
Sposò Carlotta [...] , e per cercare di stabilizzare i risultati ottenuti.
L’Ardito, per esempio, grano di grande successo, con areale versatile, commercializzato a partire dal 1920, derivò dalla re-ibridazione di una varietà giapponese a maturazione precoce, l ...
Leggi Tutto
Biologia
E. biologica
Il processo di cambiamento adattivo per il quale tutte le specie viventi – e solo queste – mutano di generazione in generazione per adattarsi all’ambiente in continua trasformazione.
Teorie [...] su un certo territorio e in seguito, sia per effetto delle diverse pressioni selettive che si realizzano nelle varie parti dell’areale, sia per la presenza di una barriera geografica (catena montuosa, tratto di mare o più semplicemente un territorio ...
Leggi Tutto
L’atto e l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione o configurazione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinonimo di movimento, a cui in genere è preferito nel linguaggio [...] si dà il nome di centro del moto. Un m. centrale è sempre un m. piano, per il quale è costante la velocità areale, cioè la derivata rispetto al tempo dell’area spazzata dal raggio vettore CP. Sono centrali, per es., un m. circolare uniforme (ma non ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o endoplasmico), sistema di cavità delimitate da membrane, presente nel citoplasma di tutte le cellule. È costituito da una membrana formata da un unico [...] , rapporto fra la somma delle lunghezze di tutti i segmenti fluviali e l’area del bacino idrografico; b) frequenza areale dei segmenti idrografici, rapporto fra il numero totale dei segmenti fluviali e l’area del bacino idrografico; c) rapporto ...
Leggi Tutto
Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] tramite estrapolazioni ragionate, di fenomeni temporaleschi associati a precipitazioni intense, grandine ecc.; migliore stima areale delle precipitazioni effettivamente cadute sul territorio, utilizzando in modo congiunto r. e rete di monitoraggio ...
Leggi Tutto
Uso di strumenti nelle scimmie
Elisabetta Visalberghi
(Istituto di Psicologia, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, Italia)
Dorothy Fragaszy
(Department of Psychology, University of Georgia, Athens, [...] l'uomo, la specie che più usa strumenti è lo scimpanzé (McGrew, 1992). Questi animali utilizzano strumenti in tutto il loro areale di distribuzione, per cibarsi, per ottenere l'acqua, per pulirsi il corpo, come ausilio durante i display e così via ...
Leggi Tutto
Con speciale riferimento all’Europa medievale romanza, si indica con il nome di scripta il sistema, diverso da una zona all’altra, con cui si rende nella scrittura la lingua: tali forme di realizzazione [...] per la perizia tecnica di realizzazione, di cartine colorate variabili a seconda della cronologia e della distribuzione areale, che rappresentano efficacemente la fenomenologia della Padania scriptologica.
Se la zona napoletano-campana non presenta ...
Leggi Tutto
areale
agg. e s. m. [der. di area]. – 1. agg. Che ha relazione con un’area: diagramma a., in statistica, sinon. di istogramma; in metrologia, sinon. meno corretto di areico2. In linguistica, che ha riferimento con l’area di diffusione di una...
stenomediterraneo
stenomediterràneo agg. [comp. di steno- e mediterraneo]. – In ecologia vegetale, detto di piante, per lo più sempreverdi, con areale limitato alle coste mediterranee; tali piante possono vivere (per es. l’olivo) anche in...