Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] . Tuttavia, tra il 1400 e il 1300 a.C. essa conobbe un periodo di espansione senza precedenti, ravvisabile nell'estensione areale dei siti: a nord, nel Hebei (Handan e Taixi) e nella regione di Pechino (Pinggu), nello Shandong (Daxinzhuang), a sud ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] m, nord 340 m, e ovest 330 m), costruite su quelle Longshan, testimoniano che la città non conobbe una crescita areale; tali mura mostrano chiari segni di una distruzione e di una parziale ricostruzione in periodo Shang (fase Yin). Da tali strutture ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] si va estendendo verso i climi temperati e freddi (con un avanzamento di 800 km del limite settentrionale del suo areale negli ultimi lustri), e vi sostituisce le locali graminacee foraggere, meno produttive. Il girasole, originario delle pianure ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] dell'edilizia pubblica nel corso del IV millennio a.C. e la sua diffusione e persistenza per un ampio raggio areale, dalla Siria interna alla costa, dove Biblo, Sidone e Ras Shamra (Ugarit) ne attestano l'impiego. Se l'architettura pubblica ...
Leggi Tutto
areale
agg. e s. m. [der. di area]. – 1. agg. Che ha relazione con un’area: diagramma a., in statistica, sinon. di istogramma; in metrologia, sinon. meno corretto di areico2. In linguistica, che ha riferimento con l’area di diffusione di una...
stenomediterraneo
stenomediterràneo agg. [comp. di steno- e mediterraneo]. – In ecologia vegetale, detto di piante, per lo più sempreverdi, con areale limitato alle coste mediterranee; tali piante possono vivere (per es. l’olivo) anche in...