iene
Giuseppe M. Carpaneto
Carnivori opportunisti
Generalmente considerate divoratrici di carogne, le iene sono animali assai opportunisti, capaci di uccidere direttamente le proprie vittime ma anche [...] la iena bruna (Parahyaena brunnea) vive solo negli ambienti aridi dell'Africa australe; la iena striata (Hyaena hyaena) ha un areale assai vasto che si estende dalla regione sahariana all'India; il protele (Proteles cristatus) è una specie di piccola ...
Leggi Tutto
Nome comune dei rappresentanti della famiglia Ippopotamidi, Mammiferi Artiodattili diffusi nel Pleistocene in tutta l’Europa centro-meridionale e nell’Asia meridionale fino all’India, oggi limitati all’Africa. [...] , che possono raggiungere gli 80 cm di lunghezza. L’aggressività della specie la rende pericolosa anche per l’uomo. L’areale originario, che includeva anche Algeria, Mauritania ed Egitto (in particolare lungo il corso del Nilo), al principio del 21 ...
Leggi Tutto
Zoologia
Specie (Canis lupus) di Mammifero Carnivoro Canide (alla quale appartengono anche le razze canine).
È il più grande dei Canidi, con dimensioni variabili regionalmente (nei maschi al massimo 90 [...] Dagli anni 1970 in poi, a partire probabilmente dai nuclei persistenti nell’Appennino centrale, il l. ha espanso il proprio areale verso nord, giungendo a valicare il confine con la Francia.
L. rosso Specie (Canis rufus) di Mammifero Carnivoro Canide ...
Leggi Tutto
tigre Specie (Panthera tigris) di Mammifero Carnivoro Felide, presente in Asia con varie sottospecie o razze geografiche; la più diffusa, sebbene in decremento, è la t. del Bengala (Panthera tigris tigris), [...] all’anno da 2 a 4 piccoli.
Un tempo diffusa in quasi tutta l’Asia, la t. ha perso il 95% del suo areale originario negli ultimi 100 anni; il numero complessivo delle t., difficile da stimare, è comunque di poche migliaia di individui, sparsi su un ...
Leggi Tutto
Zoologia
Nome comune degli Uccelli Gruiformi appartenenti alla famiglia Gruidi, e, in particolare, dei rappresentanti del genere Grus.
La famiglia Gruidi è rappresentata nelle zone a clima temperato e [...] del Nord dell’Eurasia. In Italia è di transito, nidifica raramente. In autunno migra in grandi stormi verso l’areale di svernamento che comprende: Africa settentrionale e orientale, Spagna, India e Sud-Est della Cina.
Tra gli altri rappresentanti ...
Leggi Tutto
Zoologia
Specie (Panthera leo; v. fig.) di Mammifero Carnivoro Felide.
Caratteri fisici
Ha testa grossa e larga, arti slanciati e potenti con artigli robusti, raggiunge, dopo la tigre, le massime dimensioni [...] probabilmente era presente fino al 100 d.C.) e nel Vicino e Medio Oriente fino all’India settentrionale. Attualmente l’areale della specie è ridotto all’Africa a S del Sahara dove vivono varie sottospecie, considerate vulnerabili e in netto declino ...
Leggi Tutto
lupi, sciacalli e volpi
Giuseppe M. Carpaneto
Olfatto e intelligenza
La famiglia dei Canidi comprende circa 14 generi e 34 specie di Mammiferi Carnivori ed è diffusa in tutti i continenti, eccetto l’Antartide. [...] ampia del lupo, tuttavia non deve ingannarci sulla consistenza effettiva delle sue popolazioni. Infatti, in gran parte del suo areale, questo carnivoro è stato sterminato a causa dei danni che produce agli animali domestici e, in certi casi, a ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Insetti Imenotteri Apocriti Aculeati Vespoidei appartenenti alla famiglia Formicidi. Conducono vita sociale, con un complesso differenziamento in caste ( eusocialità).
Anatomia e morfologia
Gli [...] danni anche notevoli a coltivazioni e derrate alimentari. Alcune specie, trasportate involontariamente dall’uomo fuori dal loro areale primario sono divenute invasive, soppiantando le specie di f. autoctone e causando grossi danni alle attività umane ...
Leggi Tutto
cavalli, asini, zebre
Giuseppe M. Carpaneto
Mammiferi erbivori con un solo zoccolo
Cavalli, asini e zebre fanno parte della famiglia degli Equidi, mammiferi erbivori sociali, adattati a vivere negli [...] a vivere nelle fertili steppe dell'Eurasia, mentre il secondo si è evoluto negli ambienti semidesertici dell'Africa.
L'areale originario dell'asino selvatico (Asinus africanus), da cui deriva l'asino domestico, è compreso tra il Sudan, l'Etiopia ...
Leggi Tutto
capre, pecore, bufali e gazzelle
Giuseppe M. Carpaneto
Ruminanti con corna appuntite
Il bue, il bufalo, la capra e la pecora figurano tra le specie della famiglia dei Bovidi che appartiene all'ordine [...] l'altra nell'Appennino centrale (Rupicapra pyrenaica ornata). Entrambe le sottospecie sono assai vulnerabili perché presentano un areale di distribuzione assai ristretto. La sottospecie appenninica, detta anche camoscio d'Abruzzo, vive in poche aree ...
Leggi Tutto
areale
agg. e s. m. [der. di area]. – 1. agg. Che ha relazione con un’area: diagramma a., in statistica, sinon. di istogramma; in metrologia, sinon. meno corretto di areico2. In linguistica, che ha riferimento con l’area di diffusione di una...
stenomediterraneo
stenomediterràneo agg. [comp. di steno- e mediterraneo]. – In ecologia vegetale, detto di piante, per lo più sempreverdi, con areale limitato alle coste mediterranee; tali piante possono vivere (per es. l’olivo) anche in...