Calciatore e allenatore argentino naturalizzato italiano (Buenos Aires 1925 - Napoli 2015). La sua carriera di calciatore è iniziata in Argentina nel Dock Sud Avellaneda, dal quale è passato al River Plate, [...] all’Almagro e nuovamente al Dock Sud. Giocatore mancino, veloce, aggressivo, eccellente nel dribbling e nella precisione del tiro, si è trasferito alla Roma nel 1947, per poi indossare le maglie del Novara ...
Leggi Tutto
SIMEONE, Diego
Matteo Dotto
Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] Atlético Madrid; 1997-99: Inter; 1999-2002: Lazio • In nazionale: 106 presenze e 11 reti (esordio: 14 luglio 1988, Australia-Argentina, 4-1) • Vittorie: 1 Campionato spagnolo (1995-96), 1 Campionato italiano (1999-2000), 1 Coppa di Spagna (1995-96 ...
Leggi Tutto
PESO
. Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse [...] . Nel Paraguay da molti anni il peso-oro è solo unità teorica; in pratica 42,61 pesos-carta paraguayani equivalgono a 1 peso-oro argentino; il peso paraguayano si divide in 10 reales e 100 centavos. Nell'Umguay il peso-oro è nominale (gr. 1,697 d'oro ...
Leggi Tutto
Davide Tentori
Dal 10 dicembre 2015 l’Argentina ha un nuovo presidente della repubblica. Si tratta di Mauricio Macri, sindaco uscente di Buenos Aires e candidato della coalizione di centro-destra ‘Cambiemos’, [...] Dopo dodici anni ininterrotti al potere, il Frente para la Victoria (Fpv), espressione del kirchnerismo che aveva dominato la politica argentina (dal 2003 al 2007 con il fondatore Néstor Kirchner, dal 2007 al 2015 con la moglie Cristina Fernández), è ...
Leggi Tutto
Recentemente in Uruguay è stata costruita un’industria di polpa di cellulosa, operativa dal 2007, che si trova nella città di Fray Bentos, lungo il fiume Uruguay, e produce un milione di tonnellate di [...] . Di conseguenza, la Corte non ha ritenuto necessaria la chiusura dello stabilimento, né misure risarcitorie a favore dell’Argentina. Nell’agosto 2010 i rapporti tra i due paesi, anche grazie all’amicizia dei rispettivi presidenti, sono tornati ...
Leggi Tutto
La drammatica crisi economica argentina del 2001, poi sfociata in gravi disordini sociali e in un periodo di intensa instabilità politica, ha lasciato profondi strascichi per l’affidabilità dell’Argentina [...] dei loro investimenti senza passare dalle forche caudine del Fondo monetario internazionale, a suggello della rinnovata indipendenza argentina. Per i critici, tra i quali figurano molti creditori che non hanno accettato la soluzione offerta dal ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] colore e allegria, finì quella sera stessa, e dopo ci fu spazio solo per il grande Maradona, capace di portare al titolo un'Argentina che, senza di lui, a stento sarebbe arrivata in semifinale. Così il Messico, che nel 1970 si era inchinato a Pelé e ...
Leggi Tutto
CESARINI, Renato
Matteo Dotto
Italia-Argentina. Senigallia (Ancona), 11 aprile 1906-Buenos Aires (Argentina), 24 marzo 1969 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 23 febbraio 1930 (Napoli-Juventus, [...] , un quintetto offensivo di grande potenza. Chiusa la carriera di calciatore, cominciò quella di tecnico che gli valse in Argentina il soprannome di 'Bibbia del calcio'. Da ricordare soprattutto il suo lavoro nelle giovanili del River Plate, dove ...
Leggi Tutto
MARTINO, Rinaldo Fioravante
Sergio Rizzo
Argentina-Italia. Rosario (Argentina), 6 ottobre 1921-Santa Fe, 15 novembre 2000 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, [...] -Bolivia, 4-0) • Nella nazionale italiana: 1 presenza (30 novembre 1949, Inghilterra-Italia, 2-0) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1946), 1 Campionato italiano (1949-50)
Una sola, fugace ma intensissima apparizione in Italia: nel 1949-50 quando ...
Leggi Tutto
Calciatore argentino (Buenos Aires 1926 - Madrid 2014). Giocò in Argentina e in Colombia e nel 1953 si trasferì in Spagna, vincendo, con il Real Madrid, 7 campionati e 5 Coppe dei campioni. Vanta 27 presenze [...] nella nazionale argentina e 31 in quella spagnola. È stato premiato con il Pallone d'oro nel 1957 e nel 1959. ...
Leggi Tutto
argentina1
argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina2
argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...