• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
197 risultati
Tutti i risultati [2686]
Sport [197]
Biografie [977]
Storia [302]
Geografia [254]
Musica [195]
Arti visive [189]
Letteratura [143]
Economia [134]
Geografia umana ed economica [121]
America [96]

LORENZO, Juan Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

LORENZO, Juan Carlos Fabrizio Maffei Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] , fu una mezzala di talento, capace di segnare e far segnare. Come allenatore, sebbene avesse guidato anche la nazionale argentina, ebbe una carriera importante soprattutto a Roma. Fu alla guida della Lazio in tre periodi (sempre tra la serie A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – SANTA FÉ – MEZZALA – GENOVA

SAVIOLA, Javier Pedro

Enciclopedia dello Sport (2002)

SAVIOLA, Javier Pedro Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 11 dicembre 1981 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: 1998-2001: River Plate; 2001-02: Barcellona • In nazionale: 1 presenza [...] 1 Pallone d'oro sudamericano (1999), 1 Campionato del Mondo under 20 (2001) È l'ultima grande promessa del calcio argentino in ordine di apparizione. Ha esordito in prima divisione non ancora diciassettenne, lanciato nel River Plate da Ramón Díaz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA

SENSINI, Roberto Nestor

Enciclopedia dello Sport (2002)

SENSINI, Roberto Nestor Matteo Dotto Argentina. Arroyo Seco, 12 ottobre 1966 • Ruolo: difensore-centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Udinese-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] di ricoprire ogni ruolo della difesa e del centrocampo, con attitudini offensive, ha giocato con la maglia della nazionale argentina tre Mondiali con allenatori diversi: nel 1990 con Bilardo, nel 1994 con Basile e nel 1998 con Passarella. Ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

MONTUORI, Miguel Angel

Enciclopedia dello Sport (2002)

MONTUORI, Miguel Ángel Matteo Dotto Argentina-Italia. Rosario (Argentina), 24 settembre 1932-Firenze, 4 giugno 1998 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina, [...] Italia (1960-61) Prima del suo successo in Italia era assolutamente sconosciuto in patria. Emigrato giovanissimo dall'Argentina (giocava nelle giovanili del Racing) in Cile, s'impose nell'Universidad Católica di Santiago da cui la Fiorentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ARGENTINA – PERUGIA

RUGGERI, Oscar Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RUGGERI, Oscar Alfredo Matteo Dotto Argentina. Corral de Bustos, 26 gennaio 1962 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Torino-Ancona, 4-1) • Squadre di appartenenza: [...] : San Lorenzo; 1997: Lanus • In nazionale: 98 presenze e 8 reti (esordio: 12 maggio 1983, Cile-Argentina, 2-2) • Vittorie: 3 Campionati argentini (1981, 1986, Clausura 1995), 1 Campionato spagnolo (1989-90), 1 Campionato del Mondo (1986), 1 Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – ARGENTINA – ARGENTINA – MESSICO – ANCONA

ALMEYDA, Matias Jesus

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALMEYDA, Matías Jesus Matteo Dotto Argentina. Azul, 21 dicembre 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Lazio-Napoli, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1991-96: River Plate; [...] Fe, 2-1). La sua cessione al Siviglia per 9.360.000 dollari ha stabilito nell'estate 1996 il momentaneo record nel calcio argentino. L'anno successivo si è trasferito alla Lazio e, dopo tre stagioni, al Parma. Titolare indiscusso nella nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

PEDERNERA, Adolfo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PEDERNERA, Adolfo Salvatore Lo Presti Argentina. Avellaneda, 15 novembre 1918-Buenos Aires, 12 maggio 1995 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1932-35: Huracán; 1935-46: River Plate; 1947: [...] : Huracan • In nazionale: 21 presenze e 7 reti (esordio: 18 febbraio 1940, Argentina-Paraguay, 3-1) • Vittorie: 3 Coppe America (1941, 1945, 1946), 5 Campionati argentini (1936, 1937, 1941, 1942, 1945), 4 Campionati colombiani (1949, 1951, 1952 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARNIGLIA, Luis Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARNIGLIA, Luis Antonio Alberto Costa Argentina. Olivos, 4 ottobre 1917-Buenos Aires, 22 giugno 2001 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1933-45: Boca Juniors; 1945-47: Atlas; 1947-51: [...] soprattutto per i suoi successi da allenatore. Comincia nel Boca Juniors, poi va in Messico (nell'Atlas), torna in Argentina (Tigre), poi chiude come giocatore-allenatore in Europa, a Nizza. Sono i primi anni Cinquanta. L'esperienza francese gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – MARADONA – MESSICO – EUROPA – NIZZA

MENOTTI, Luis Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

MENOTTI, Luis César Alberto Polverosi Argentina. Rosario, 5 novembre 1938 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1958-63: Rosario Central; 1964: Racing; 1965-66: Boca Juniors; 1967: Huracán; [...] dei Mondiali in Messico. Come è accaduto in Italia fra i seguaci di Sacchi e quelli di Trapattoni, anche in Argentina i sostenitori di Menotti (favorevoli alla 'zona') si sono schierati contro quelli di Bilardo (propensi a un gioco più impostato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Batistuta, Gabriel Omar

Enciclopedia on line

Batistuta, Gabriel Omar Calciatore argentino (n. Avellaneda 1969). Attaccante, considerato uno dei più forti di tutti i tempi, dotato di potenza di tiro ma anche di abilità tecnica, capace di tirare di testa e specializzato nei [...] calci di rigore, ha cominciato la sua carriera giocando per le squadre argentine del Newell's Old Boys, del River Plate e del Boca Juniors. Dal 1991 al 2000 alla Fiorentina, è stato capocannoniere nel 1995, ha vinto la Coppa Italia e la Supercoppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – QATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Batistuta, Gabriel Omar (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
argentina¹
argentina1 argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina²
argentina2 argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali