Toreuta greco (forse prima metà del sec. 4º a. C.) molto apprezzato dai Romani e spesso citato da poeti e scrittori latini. Cesellava coppe d'argento (l'oratore L. Licinio Crasso ne aveva comprate due [...] per 100.000 sesterzî); alcuni suoi vasi furono distrutti nell'incendio dell'Artemisio di Efeso del 356 a. C. e altri in un incendio del Campidoglio a Roma ...
Leggi Tutto
Vedi LARGIZIONE, Piatti di dell'anno: 1961 - 1995
LARGIZIONE, Piatti di
E. Cruikshansk Dodd
Questo termine è entrato nell'uso comune per un gran numero di grandi piatti d'argento del tardo periodo classico [...] , pp. 103 ss., 142 ss.) racconta che in occasione dei giochi consolari, Giustino Il distribuì ad ogni senatore un piatto d'argento pieno di monete d'oro e ogni piatto era inciso con iscrizioni e rilievi. Questi piatti, ripieni di monete d'oro sono ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva francese (Saint-Hyppolite 1936 - San Miguel de Allende 2023). Protagonista di numerose pellicole francesi, nel 1960 ha ottenuto un Orso d’argento al Festival internazionale [...] del Cinema di Berlino per la sua interpretazione in Kirmes (Storia di un disertore, 1960). Dopo aver raggiunto il culmine della notorietà grazie a pellicole italiane quali Piedone lo sbirro (1973) e Il ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Giovanni
Antonella Capitaniio
Figlio di Giacomo e Innocenza Guardigli, nacque nel 1646 a Forlì, nella cui chiesa cattedrale venne battezzato il 24 giugno dello stesso anno.
Quarto di sette [...] somma di 5000 scudi. Il 2 giugno 1676 il G. si sottopose a una nuova prova di maestranza, realizzando un campanello d'argento che gli fece ottenere la conferma della patente e, il 12 dello stesso mese, la licenza per aprire bottega "alla chiavica di ...
Leggi Tutto
Geografo arabo (n. 1099 circa - m. 1164 circa). Per invito di re Ruggero, attese più anni a Palermo alla costruzione di un gran planisfero d'argento e alla redazione dell'opera geografica volta a illustrarlo. [...] Questa Nuzhat al-mushtāq, famosa tra gli arabi anche col nome Kitāb Rugiār ("Libro di Ruggero"), fu ultimata nel 1154, e se per certe regioni africane e asiatiche riproduce ancora elementi tolemaici, per ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista statunitense (Salem, Illinois, 1860 - Dayton, Tennessee, 1925). Più volte (1896, 1900, 1908) candidato democratico alla presidenza, fautore della libera coniazione dell'argento [...] e contro il protezionismo doganale, fu (1913-15) segretario di stato con W. Wilson, alla cui elezione (1912) aveva contribuito. Pacifista convinto - già s'era opposto alla guerra con la Spagna e all'occupazione ...
Leggi Tutto
SOLDO, SOLDINO, SOLDONE
Giuseppe Castellani
Il soldo, ventesima parte della lira ideale del sistema carolingio, divenne moneta reale quandro il denaro, diminuito di peso per il cresciuto valore dell'argento, [...] di un decimo del paolo.
Quando per il noto fenomeno dell'aumento di valore dell'argento anche il soldo divenne di proporzioni e peso esigui, fu detto soldino, e quando all'argento si sostituì la lega o il rame e la moneta divenne più grossa si chiamò ...
Leggi Tutto
tutor della spesa
loc. s.le m. e f. Chi consiglia come fare acquisti, risparmiando e scegliendo in modo oculato.
• Lavare le posate d’argento nell’acqua di cottura delle patate. Preparare una maschera [...] di bellezza con un cucchiaio di farina, uno di latte e uno di miele. Raccogliere frutta e verdura direttamente dal produttore, secondo il metodo del «pick your own». Oppure «adottare» un maiale e una mucca ...
Leggi Tutto
, Alice. Schermitrice italiana (n. Siena 1992). Specialista del fioretto, sin dagli inizi è stata ai vertici nelle categorie giovanili e attualmente gareggia per la Polizia di Stato “Fiamme oro”. Nel 2016 [...] di Tbilisi dell’anno successivo ha conquistato l’oro a squadre e il bronzo individuale. Nello stesso anno ha vinto l'argento individuale e l'oro a squadre ai Mondiali di Lipsia. Nel 2018 agli Europei di Novi Sad ha conquistato il bronzo individuale ...
Leggi Tutto
Vismara, Federico. - Schermitore italiano (n. Milano 1997). Specialista della spada, gareggia per le Fiamme Azzurre. Nel 2022 agli Europei di Antalya ha vinto l'oro a squadre e ai Mondiali del Cairo l'argento [...] a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’argento individuale agli Europei di Plovdiv e l’oro a squadre ai Mondiali di Milano. Nel 2024 agli Europei di Basilea ha vinto l'argento a squadre. ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).