LI
. Misura cinese: a) di lunghezza: equivale a 360 pu, o a m. 644, 652 (i valori però variano, come per molte misure cinesi); b) di peso per l'oro e l'argento: equivale a grammi 0,037301; 10 li formano [...] un fen; c) di superficie: equivale a 10 hao o a mq. 6,1440; si chiama anche fen una misura di superficie di 10 li ...
Leggi Tutto
Ritola, Ville
Roberto L. Quercetani
Finlandia • Peräseinäjoki, 18 gennaio 1896-Helsinki, 24 aprile 1982 • Specialità: Fondo
Alto 1,77 m per 62 kg di peso, vinse otto medaglie (cinque d'oro e tre d'argento) [...] 14′31″1/5). Altre tre medaglie gli vennero dal cross country (la Finlandia fu prima) e dai 3000 m (vinse l'argento finendo secondo dietro Nurmi e l'oro per la vittoria di squadra). Ai Giochi Olimpici di Amsterdam, dopo un secondo posto dietro l ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Cuneo 1882 - Roma 1945); giolittiano, deputato dal 1913, si schierò contro la partecipazione dell'Italia al conflitto mondiale, ma, deciso l'intervento, si arruolò volontario e ottenne una [...] medaglia d'argento. Sottosegretario alla Marina (1919-20), commissario degli Approvvigionamenti (1920-21), ministro delle Finanze (1921), legò il suo nome all'abolizione del prezzo politico del pane. Ministro della Guerra (1922), tentò di opporsi ...
Leggi Tutto
Pittore (Rotterdam 1619 - Amsterdam 1693); uno dei più celebri pittori olandesi di nature morte. Fu, probabilmente, allievo di François Ryckhals (m. 1647) a Dordrecht, come attestano le sue prime opere [...] (Vasellame d'argento, 1643, Colonia, Wallraf-Richartz-Museum). Visse a Parigi nel decennio 1640-50 e cominciò a dipingere vivacemente interni e cucine, granai, cortili (Interno di granaio, Karlsruhe, Kunsthalle); inoltre, riallacciandosi a una ...
Leggi Tutto
JUVARRA (Ibarra, Ivara, Luvara, Houara, Yuuara)
Giovanni Molonia
Famiglia di argentieri attivi a Messina nei secoli XVII e XVIII, discendenti dalla casata spagnola dei Guevara, che si stabilirono a Messina [...] il 1660 l'esecuzione di due candelieri per la chiesa del conservatorio delle vergini reparate e la commissione di due paliotti in argento per il collegio dei gesuiti e per il monastero di S. Michele di Messina. Il suo marchio si trova impresso in un ...
Leggi Tutto
Čerkessk Città della Russia (116.947 ab. nel 2007), capitale della Repubblica dei Karačaevo-Čerkesija, situata sulla riva destra del fiume Kuban′.
Industrie elettromeccaniche, chimiche, alimentari. Nei [...] dintorni, giacimenti di carbone e di argento.
Fondata nel 1803, in origine ebbe nome di Batalpašinsk per ricordo della vittoria del generale Hermann su Batal pascià. Dal 1936 al 1937 fu chiamata Sulimov e dal 1938 al 1939 Ježovo-Čerkessk. ...
Leggi Tutto
, Andrea. - Pattinatore di short track italiano (n. Torino 1993), che gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2017 agli Europei di Torino e nel 2020 a quelli di Debrecen ha vinto il bronzo nella staffetta [...] 5000 m, e nel 2021 agli Europei di Danzica l’argento nella stessa specialità. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha vinto la medaglia d’argento nello short track staffetta mista 2000 m e il bronzo nella staffetta 5000 m. Nel 2023 ai ...
Leggi Tutto
. Rivelatore di onde elettro-magnetiche: costituì l'organo ricevente del primo apparato radiotelegrafico Marconi. Si compone di un tubetto di vetro, del diametro di qualche millimetro, vuoto di aria, nel [...] con l'esterno mediante due fili di platino saldati nel vetro. Tra i due cilindretti di argento si trova una piccola quantità di limatura metallica (miscuglio di nichel e argento) in granuli di media grossezza. La proprietà su cui si basa l'uso del ...
Leggi Tutto
. Il Volto Santo impresso sulle monete di Lucca è sempre con la barba piuttosto lunga; quando nel sec. XVI fu stampata una moneta più grossa delle altre, quella d'argento da 12 soldi, il popolo la chiamò [...] barbone. Con varianti di peso e anche di tipo, questa moneta continuò a circolare fino al sec. XIX; e quando, sotto il principato dei Baciocchi, ne fu ridotto il valore a 9 soldi, diventò, per il popolo, ...
Leggi Tutto
Foster, Greg (propr. Gregory). – Ostacolista statunitense (Maywood, Illinois, 1958 – ivi 2023). Tra i migliori ostacolisti della storia, ha vinto – unico nella storia – tre Campionati del mondo consecutivi [...] (1983, 1987,1991), oltre a un argento olimpico a Los Angeles (1984) e a un campionato indoor (1991). Primatista mondiale indoor dei 60 m ostacoli nel 1987 (7,36″), ha corso complessivamente 20 volte sotto i 13,20″ e 56 volte sotto i 13,30″; suo ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).